Skip to content

Povertà, in Puglia raddoppia il numero di famiglie in difficoltà: 440mila nel 2021

15 Giugno 2022
– Autore: Eleonora Francklin
15 Giugno 2022
– Autore: Eleonora Francklin

In Puglia raddoppia il numero delle famiglie in povertà. Rispetto al 2020, in cui si calcolavano 290mila famiglie con difficoltà economiche, adesso se ne contano 440mila. Secondo l’analisi di Coldiretti il tutto è stato scatenato dalla guerra in Ucraina con l’aumento dei prezzi e i rincari delle bollette. La Puglia così passa dal 18.1% di indice di povertà nel 2020, al 27.5% nel 2021.

La crisi economica ha comportato la scelta da parte di alcune famiglie di ricorrere alla mensa dei poveri e ai pacchi alimentari. Tra i nuovi poveri anche chi ha perso il lavoro, come piccoli commercianti e artigiani che hanno dovuto chiudere, impiegati che non godono di particolari sussidi, lavoratori a tempo determinato o con attività che hanno dovuto chiudere a causa della pandemia.

Tra le categorie più deboli ci sono 30mila bambini con età inferiore ai 15 anni a forte rischio povertà anche educativa, anziani con basso reddito impossibilitati a pagare le bollette.

Con la povertà aumentano le organizzazioni di volontariato, ma anche ai singoli cittadini che con l’esperienza della Spesa sospesa di Campagna Amica sono stati raccolti oltre 700mila chili di frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometri zero, donati ai più bisognosi.