Il livello di inquinamento acustico nella zona Umbertina è superiore alla soglia di attenzione. A stabilirlo è il monitoraggio condotto dall’Arpa, dopo il protocollo d’intesa siglato nei mesi scorsi con il Comune, durato una settimana in un’area particolare dove si scatena la movida giovanile. Gli strumenti hanno individuato picchi in alcune ore della giornata e che riguardano soprattutto il vociare delle persone e il rumore di veicoli. I primi risultati verranno esaminati e discussi in una riunione convocata dal direttore generale del Comune, Davide Pellegrino. L’obiettivo è quello di evitare le sentenze, in altri casi in Italia, dove i Comuni sono stai condannati a risarcire i residenti per non aver adottato misure anti movida.
Far west piazza Moro, testimonianze alla controra: “Seguita fino al portone. Presidiate il cantiere”
- di: Raffaele Caruso
[visualizzazioni_post]