“Non mi sottrarrò dal dire due parole sulle ultime vicende politiche e giudiziarie che hanno investito la città di Bari e questo Consiglio comunale: il rammarico più grande che porterò via con me di questa esperienza e di questi anni è non avervi saputo proteggere con più forza, né difendere abbastanza dalla bufera, anche mediatica che ci ha travolto tutti, permettendo a chi stava fuori di sporcare il lavoro di un intero consiglio comunale che si è sempre distinto per onore, trasparenza e correttezza nei suoi atti e negli impegni presi con i cittadini”. Queste sono le parole che il sindaco Antonio Decaro ha scelto per introdurre il suo intervento nell’ultima riunione del consiglio comunale di Bari.
“Per quello che può valere io, da sindaco e da barese voglio rinnovare nei confronti di tutti voi, gratitudine e apprezzamento per l’impegno di questi anni, perché seppur su banchi differenti, abbiamo difeso sempre gli interessi della nostra comunità – le parole riprese da La Gazzetta del Mezzogiorno -. Vi chiedo scusa se qualche volta ho avuto delle mancanze, se non ci sono stato, ma ho sempre cercato di servire la mia città con onore e disciplina, le stesse parole scritte nella Costituzione su cui ho giurato il primo giorno che in quest’aula quasi dieci anni fa. Di questi anni porterò il coraggio di lottare insieme, ascoltare e guardare in faccia l’avversario che mai è e sarà nemico, di cercare la mediazione e di trovare cose che ci potevano unire invece che dividere. Ho provato a tenere il timone in questo straordinario viaggio cercando sempre di portare la nave in un porto sicuro. Abbiamo solcato il mare, con il bello e con il cattivo tempo. Oggi, però, lo voglio dire: è stato in ogni caso un viaggio bellissimo, anche grazie a voi. Sono stati anni complessi in cui abbiamo amministrato una città in corsa: a cavallo tra le aspettative del primo mandato e il raggiungimento di grandi traguardi che qui in quest’aula sono maturati».
“Penso alla variante per il nuovo parco della giustizia, alle opere del Pnrr, alle agevolazioni per cittadini e imprese commerciali durante il difficile periodo del covid. Penso al piano esecutivo urbanistico di Costa sud, forse la delibera più importante di questi cinque anni che sono orgoglioso di poter dire essere stata votata da gran parte dei consiglieri, con qualche astensione e nessun voto contrario, a dimostrazione della maturità e della consapevolezza di una classe politica e dirigente di cui questa città può e deve essere orgogliosa – ha concluso -. Così come dovete essere orgogliosi voi della nostra comunità, che in questi anni è diventata più forte, più unita e più ambiziosa. Perché Bari da tempo è una città in crescita, che ha raggiunto traguardi ma che è di fronte a sfide complesse. Tra queste certamente c’è il governo del territorio, una nuova alleanza cittadina per un turismo sostenibile e risposte concrete per vecchie e nuove povertà. A queste e a tante altre risposte sarà chiamato il prossimo consiglio comunale a cui già da oggi faccio i miei auguri di buon lavoro”.