Uber sbarca in Puglia e a Bari. La società offre un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un’applicazione mobile che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti.
Una volta aperta l’app, si inserisce la destinazione e il punto di partenza. Il sistema abbina l’utente con un autista partner, di cui si può visualizzare i dettagli del veicolo fino a seguire anche gli spostamenti sulla mappa fino all’arrivo in diretta.
Chiaramente si tratta di un servizio concorrente a quello fornito dai taxi. I tassisti baresi sono infuriati per l’approdo di Uber in città. Sono previste offerte, promozioni e sconti. Una corsa dall’aeroporto di Bari in via Capruzzi, su un’auto con 4 passeggeri, può costare 28 euro circa.