Skip to content

“Premio Gianni Colajemma”, seconda edizione il 15 marzo a Bari con Condotta, Ainette Stephens e i Jalisse – INFO

5 Marzo 2025
– Autore: Raffaele Caruso
5 Marzo 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Dopo il grande successo della prima edizione, il Premio Gianni Colajemma torna con una nuova edizione che promette di celebrare e valorizzare i giovani talenti del nostro territorio. L’evento avrà luogo il 15 marzo 2025, presso il prestigioso Teatro Kursaal Santalucia di Bari, uno dei teatri storici della città.
Avrà come presentatore il comico barese Daniele Condotta, che saprà portare il suo inconfondibile stile e la sua simpatia sul palco del Teatro, rendendo ancora più speciale l’evento accompagnato dalla Hop’n Swing Band. Madrina della Serata, Ainette Stephens – modella, personaggio televisivo e showgirl venezuelana naturalizzata italiana.

Il Premio Gianni Colajemma è nato per ricordare Gianni Colajemma, attore e regista pugliese scomparso prematuramente nel 2021, un artista che ha dedicato la sua vita alla scena teatrale e che ha sempre sostenuto e incoraggiato le nuove generazioni di creativi. Colajemma, con la sua passione per il teatro e per l’arte, credeva fermamente nella necessità di dare spazio ai giovani talenti, soprattutto in un periodo storico così difficile per la cultura e la creatività.

La seconda edizione del premio rappresenta una nuova opportunità per dare visibilità a quei giovani che, come Gianni, vogliono fare dell’arte la propria vita, superando le sfide del contesto sociale ed economico attuale. Ospiti speciali come i Jalisse , Nico Salatino, Infamouscarrion, Giuseppe Dilillo. A giudicare le performance dei partecipanti, quest’ anno, una giuria di esperti composta da nomi di grande prestigio come :

Mario Gramegna
Art director dello Shot Studio Milano, è un fotografo internazionale che ha collaborato con brand di fama mondiale e con alcune delle più importanti agenzie pubblicitarie. La sua esperienza e la sua visione artistica lo rendono un punto di riferimento nel mondo della fotografia e della comunicazione visiva. Le sue opere sono caratterizzate da un’attenzione unica ai dettagli e dalla capacità di raccontare storie attraverso l’immagine.

Gianni Pollex
Autore, produttore e uno dei nomi più noti della discografia italiana. Con un’esperienza nel settore musicale, ha lavorato con alcuni dei più grandi artisti italiani. La sua carriera lo ha visto coinvolto in progetti di successo che spaziano dalla produzione musicale alla scrittura di brani, contribuendo in modo determinante al panorama musicale contemporaneo.

Donata Frisini
Attrice pugliese con un’importante carriera teatrale e televisiva, ha lavorato con registi e compagnie di grande prestigio. Con la sua passione per il teatro e per l’arte della recitazione, ha partecipato a numerose produzioni televisive, mettendo in scena personaggi di grande intensità. La sua esperienza e il suo amore per il palcoscenico sono di ispirazione per le nuove generazioni di artisti.

Kekko Di Michele
Vocalist e speaker radiofonico, molto noto nel panorama radiofonico e musicale. Con una carriera che lo ha visto protagonista in numerosi programmi radiofonici e live, Kekko è apprezzato per la sua presenza sul palco e per la sua capacità di comunicare in modo diretto ed empatico con il pubblico. Il suo impegno nella promozione della musica e della cultura è sempre stato affiancato dalla sua passione per l’arte e i giovani talenti.

Per partecipare al contest e concorrere per il premio, i giovani talenti sono invitati a candidarsi entro il 9/03 sul sito ufficiale [www.mtbproduzioni.com/premiogiannicolajemma] (http://www.mtbproduzioni.com/premiogiannicolajemma).

L’evento si terrà Sabato 15 marzo 2025, ore 21:00, andrà in onda sull’emittente TeleBari a fine Marzo, e l’ingresso avrà un contributo di € 5,00 destinato all’ Associazione Gianni Colajemma Ets, che anche quest’anno devolverà l’intero ricavato ad associazioni di terzo settore. È obbligatoria la prenotazione sul sito ufficiale.

Inoltre, il Premio Gianni Colajemma quest’anno si arricchisce di una serie di iniziative collaterali, tra cui performance live, workshop e incontri con esperti del settore. L’iniziativa è dedicata a tutte le espressioni artistiche, con particolare attenzione al teatro, alla musica e alla danza, e vuole essere un punto di riferimento per tutti coloro che credono nella cultura come strumento di crescita e cambiamento.

*Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Whatsapp +39 366 993 76 80 – [email protected] www.mtbproduzioni.com