Bari dice addio definitivamente al Teatro Purgatorio. Un altro pezzo storico della città sparisce per sempre. Oggi sono partiti i lavori di demolizione a quasi 5 mesi dalla chiusura del teatro, l’ultimo spettacolo è andato in scena infatti il 12 maggio scorso con Nicola Pignataro, anima del Teatro Purgatorio che dal 1973 ha formato generazioni di attori. Al suo posto sorgerà l’ennesimo complesso residenziale. Un’altra grande perdita dopo quella del teatro Barium di via Colletta, trascinato negli ultimi anni dall’indimenticabile Gianni Colajemma.
Mimmo e Bartolo, due altamurani cercano compaesani a Tirana: “In Albania per rifare i denti”
- di: Raffaele Caruso
[visualizzazioni_post]