“Se la pandemia dovesse seguire l’andamento che è stato osservato in altri paesi europei, a fine gennaio noi dovremmo tornare in una situazione più o meno di tranquillità”.
Ad annunciarlo, in un’intervista rilasciata all’Agi, è Pier Luigi Lopalco, epidemiologo ed ex assessore alla Sanità della Regione Puglia. “Se mi si chiede se potevamo fare qualcosa di più, io rispondo che forse potremo fare qualcosa di meno – spiega -. Questo eccesso di tamponi per gli asintomatici ha portato più disagi e stress per gli operatori, per i cittadini, non ne valeva la pena”.
“Secondo le mie previsioni entro la fine del mese l’ondata sia passata – conclude Lopalco -. Nei vaccinati il Covid ha già acquisito le caratteristiche di un virus endemico, con una circolazione moto veloce ed estesa, ma con risvolti sanitari più tipici di un’ondata dei virus respiratori stagionali, l’influenza, per capirci, che ogni anno ha messo in crisi il sistema sanitario”.