Skip to content

Crolla palazzo a Bari, 20 persone ospitate in albergo. Sul posto operatori del PIS, psicologi e Protezione Civile

6 Marzo 2025
– Autore: Raffaele Caruso
6 Marzo 2025
– Autore: Raffaele Caruso

A seguito del crollo della palazzina in via De Amicis, allo stato attuale sono nove i nuclei ospitati presso il Nicolaus hotel di Bari. Si tratta complessivamente di 20 persone residenti nei palazzi limitrofi alla palazzina crollata, per cui è stato disposto l’allontanamento dalle loro abitazioni per motivi di sicurezza.

Già nella serata di ieri gli operatori del P.I.S. – Pronto Intervento Sociale sono intervenuti per rilevare le richieste degli ospiti in merito a bisogni urgenti, beni di prima necessità ed effetti personali, che saranno loro consegnati a breve.

A partire da questa mattina, invece, un’equipe di psicologi dei servizi del Welfare comunale sono a disposizione di quanti necessitano di supporto psicologico. La situazione è in costante aggiornamento, man mano che sopraggiungono richieste di alloggio temporaneo da parte dei residenti dei palazzi limitrofi.

Sin dalle prime ore a seguire il crollo della Palazzina di via de Amicis è stato attivato il Comitato Operativo Comunale – COC di Protezione civile per una più efficace gestione della macchina degli aiuti e degli interventi da predisporre per coadiuvare l’attività dei soccorsi, prendere in carico i residenti degli edifici limitrofi alla palazzina crollata costretti ad abbandonare le proprie case e disporre tutte le misure utili alla gestione dell’emergenza.

Le attività di coordinamento e raccordo all’interno delle funzioni attivate e tra i singoli referenti comunali, nonché i contatti con gli organi istituzionali interessati, sono affidate al Direttore generale del Comune, che potrà utilizzare, oltre alle strutture di supporto, ordinariamente allo stesso assegnate, anche quelle ritenute utili al fine di creare le condizioni operative più adeguate sul piano funzionale e logistico, nonché più rispondenti alle esigenze legate alla situazione emergenziale.

Al momento il COC ha predisposto la presa in carico, tramite struttura alberghiera, dei nuclei familiari sfollati dalle proprie abitazioni che ne hanno fatto richiesta già nella serata di ieri. Il settore del Welfare comunale sta coordinando gli interventi di prima assistenza.

Sul luogo del crollo, da ieri sera, sono a disposizione dei soccorritori dei mezzi Amiu per implementare le operazioni di sgombero delle macerie. L’intera area è stata recintata e inibita all’accesso con presidio costante della Polizia locale. Contestualmente è stata messa a disposizione delle esigenze dei soccorritori e dei cittadini i locali della ex scuola Carlo Del Prete, nei quali si è provveduto a fornire energia elettrica, acqua corrente e bagni chimici. In accordo con AQP è stata richiesta sul posto la presenza di autobotti per la fornitura di acqua per quei condomini che hanno manifestato l’assenza di acqua o la scarsità di pressione.