Se da un lato la Puglia continua la lotta alla Xylella, imponendo con una determina da parte dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione che entro il 15 aprile i terreni dovranno essere sottoposti ad arature, fresature, erpicature e trinciature, dall’altro ci si continua ad interrogare sull’insetto vettore del batterio che ha messo in ginocchio le nostre terre. La tesi del Popolo degli Ulivi, documenti alla mano, parla di un piano criminoso.
Mimmo e Bartolo, due altamurani cercano compaesani a Tirana: “In Albania per rifare i denti”
- di: Raffaele Caruso
[visualizzazioni_post]