Nella sesta puntata della rubrica sulla salute “Lo dice il medico”, in collaborazione con Dike Medicina, un marchio di proprietà di Meleam spa, il dottor Pasquale Bacco ci spiega il melanoma, il più aggressivo dei tumori della pelle. Per lo più dei casi, il melanoma cutaneo si manifesta attraverso i nei, ma oltre alla pelle può colpire anche le mucose e gli occhi, più difficili da trattare e individuare.
“L’80% delle persone che muoiono di tumori della pelle sono per melanoma. La causa è data dal fatto che le metastasi che si formano si propagano facilmente in tutto il corpo, come se fossero la chiave universale per entrare in ogni organo. Per questo è importantissima la prevenzione e controllarsi sempre perché, se tolto in tempo, il paziente potrà anche non sottoporsi alla chemio o radio terapia. Diverso se si estende per qualche millimetro sotto la pelle”.
Le maggiori cause del melanoma sono ovviamente la troppa esposizione al sole nelle ore più calde, il fumo, uno delle principali cause di ogni tipo di tumore e anche il fattore genetico. Il melanoma colpisce soprattutto le persone con la pelle chiara.