“Decaro si deve venire a rendere conto in che case viviamo e non che fa le dirette in mezzo alla strada per farsi vedere”. La raccolta porta a porta al San Paolo sta creando tensioni facilmente immaginabili. Dal 3 ottobre alle famiglie sono stati consegnati i bidoncini da tenere in casa per fare la raccolta differenziata. Molti l’hanno accolta come deve essere, altri non capiscono che questo è un passo verso il vivere civile. Il problema principale sta nel fatto che ci sono case piccole, soprattutto quelle popolari, dove non c’è spazio per mettere i bidoni. Molti mettono i bidoncini sul pianerottolo o vicino alle scale creando tensione. L’unica soluzione per alcuni è gettare la spazzatura in mezzo alla strada e non fare la differenziata. In più si aggiunge il costo di pagare la persona che deve portare i carrellati fuori. “C’è un’azienda che si prende 4 euro a persona al mese per portare fuori i bidoni e si occupa anche della pulizia, ma è una spesa in più per le famiglie”.
Far west piazza Moro, testimonianze alla controra: “Seguita fino al portone. Presidiate il cantiere”
- di: Raffaele Caruso
[visualizzazioni_post]