Sabato 15 marzo 2025, presso il prestigioso Teatro Kursaal Santalucia di Bari, uno dei teatri storici della città, è andata in scena la seconda edizione del Premio Gianni Colajemma. Ad aprire le danze è stato Francesco Colajemma, in Arte Infamouscarrion, con la Hop’n Swing Band come omaggio a Mike Francis.
Grande presenza scenica per il comico barese Daniele Condotta, che per la prima volta in vesti di presentatore non si è fatto mancare gag e battute facendo divertire tutto il pubblico. Madrina della Serata, Ainette Stephens, modella, personaggio televisivo e showgirl venezuelana naturalizzata italiana.
La seconda edizione del premio ha rappresentato una nuova opportunità per dare visibilità a quei giovani che, come Gianni Colajemma, vogliono fare dell’arte la propria vita, superando le sfide del contesto sociale ed economico attuale. Ospiti speciali come i Jalisse e Nico Salatino.
A trionfare Maria Nicole Bacco in arte Marie Nicola. Il Premio “Piccinni 28” è andato invece ad Alessandro Sciannimanico in arte Scianni, cantautore barese che ha emozionato il rappresentante del premio, Alessio Luigi Florio imprenditore barese, consegnando una borsa di studio. Sul palco anche Giuseppe Dilillo, vincitore del Primo Premio Gianni Colajemma del 2024. Ecco il dietro le quinte targato Quinto Potere.