Skip to content

Studenti tornano in classe, Sasso in visita al Salvemini: “Esempio di scuola in sicurezza”

10 Gennaio 2022
– Autore: Eleonora Francklin
10 Gennaio 2022
– Autore: Eleonora Francklin

“Ho voluto trascorrere le prime ore della ripresa dell’anno scolastico al Liceo “Salvemini” di Bari, dove la dirigente scolastica Tina Gesmundo ha fatto un grande lavoro sulla sicurezza: con i fondi messi a diposizione dal ministero dell’Istruzione ha acquistato dispositivi di aerazione e sanificazione a tutela di studenti, insegnanti e personale. La didattica in presenza si assicura soprattutto con la capacità di utilizzare le risorse, con le idee e con lo spirito di servizio”. Così il sottosegretario all’istruzione Rossano Sasso nel post pubbloicato sui social dopo la visita nel liceo Salvemini di Bari.

“Ci sono esempi virtuosi come questo in tanti altri territori del Paese, in cui le comunità scolastiche non si rassegnano e si mobilitano per garantire la continuità di quello che un servizio essenziale dello Stato. Siamo al lavoro – continua – per trovare nuovi fondi da destinare a questo tipo di interventi e confido nel fatto che tutte le forze della maggioranza si dimostreranno collaborative. Pensiamo al bene dei nostri ragazzi e non alle bandierine ideologiche. Preserviamo la scuola in presenza. Lo dobbiamo alle tante Martina, ai tanti Michele, Giuseppe, Roberto che ho incontrato questa mattina e che erano felici di stare in classe e non “davanti ad uno schermo senza capire nulla e con la malinconia addosso”.

Nel frattempo nel liceo barese il 15% degli studenti non era presente a causa della positività al covid o per quarantena. La preside Tina Gesmundo ha sottolineato che non concederà la dad ai genitori che lo richiedono, se non secondo la legge dell’ultimo decreto.