Le abitazioni sgomberate saranno ora riassegnate ai legittimi aventi diritto, nel rispetto delle graduatorie comunali.
Continue readingSfrattata con 3 figli, occupata e liberata la casa popolare. Sindaco: “Antonella un po’ di pazienza”
Una delle case popolari di Triggiano è stata occupata, ma poi fortunatamente liberata nella stessa giornata. Il punto con il sindaco Antonio Donatelli sulla storia di Antonella, sulla graduatoria e sui tempi della burocrazia.
Continue readingBari, abusivi davanti al Comune: aumentati i controlli. Guardia giurata fa identificare un parcheggiatore
Siamo tornati in piazza Libertà per capire cos’è successo dopo il nostro video del 31 agosto. Pare che i controlli siano aumentati. Guardia giurata fa identificare un abusivo.
Continue readingBari, venditore abusivo in spiaggia: Polizia Locale sequestra merce. Multa di 5mila euro
ell’ambito delle attività di vigilanza previste dal Comando sulla litoranea, gli agenti hanno sorpreso un soggetto intento nella vendita itinerante senza alcun titolo abilitativo.
Continue readingMamma occupa casa popolare, da 18 giorni senza luce e gas. Antonella: “Un lavoro per mio marito”
Siamo tornati, 18 anni giorni dopo il nostro primo servizio, da Antonella, la giovane mamma che, con una bambina di 7 anni e un’altra in arrivo, ha occupato abusivamente un’abitazione vuota da 8 anni a Mungivacca.
Continue readingManfredonia, ombrelloni abusivi su spiagge libere: 5 denunce. Attrezzatura sequestrata
I titolarti di tre stabilimenti balneari di Manfredonia avrebbero occupato abusivamente oltre 10mila metri quadri di spiagge su demanio marittimo con 513 ombrelloni e circa 1000 sdraio.
L’attrezzatura è stata sottoposta a sequestro da militari della stazione navale di Bari e della sezione operativa navale di Manfredonia, coordinati dal reparto operativo aeronavale della guardia di finanza di Bari.
L’occupazione abusiva di spazi demaniali riguarda tre stabilimenti rispettivamente per 2.881 mq, 3.735 mq e 4.032 mq. Nel primo caso era stata ampliata la concessione demaniale rilasciata dal comune di Margherita di Savoia, per un’estensione complessiva di quasi il doppio di quella assegnata, con relativo canone demaniale inferiore al dovuto.
Negli altri due casi è stata costatata l’occupazione abusiva dell’intera area senza alcun titolo. Cinque persone sono state denunciate. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, inoltre, è stato disposto il ripristino dei luoghi.
Turisti a Bari, Decaro: “Città può migliorare valutiamo tassa di soggiorno. Multe ai luridi e controlli sugli abusivi”
Il sindaco di Bari: “La città è ad un buon punto, possiamo migliorare i servizi, così come la pulizia e i trasporti, le attività di prima accoglienza e le informazioni per i visitatori”.
Continue readingCase popolari occupate, De Nicolo (Arca): “A Bari e Bat 1.000 abusivi dovranno uscire tutti”
Il Presidente dell’Arca, l’avv. Piero De Nicolo, parla anche delle case popolari vuote: “In questo momento ne contiamo 105 o 106, sono abitazioni che necessitano di lavori”.
Continue readingAbusivi orgoglio di Bari. Lo sfogo dell’operatore turistico: “Colpa di chi lo permette” (ep.3)
La cosa che ci lascia più perplessi è che anche negli info point viene incentivata la visita nelle strade delle orecchiette.Â
Continue readingBari, legalizziamo gli abusivi. Petition for tourists: molti fanno gli indiani (ep. 2)
Francesi e tedeschi sembrano essere più diffidenti, al contrario di polacchi, olandesi, svedesi e baresi che proprio non resistono quando sentono parlare di orecchiette, sgagliozze, popizze, taralli e pesce crudo.
Continue reading