L’acqua della scuola non è potabile, dopo il video messi i cartelli al Marconi: “Mai saputo niente”

L’acqua dell’Istituto Marconi non è potabile. Ora tutti lo sanno, dopo il nostro precedente blitz e i cartelli apparsi. Studenti, professori e genitori erano scesi dalle nuvole quando c’eravamo recati sul posto a comunicarlo qualche giorno fa. Siamo tornati così sul posto dopo le ultime novità e all’uscita da scuola è scoppiato il delirio più assoluto tra selfie e foto di gruppo. L’importante è che ora tutti sanno che l’acqua del Marconi non è potabile.

L’acqua della scuola non è potabile, al “Marconi” nessuno lo sa. La preside: “Metteremo più avvisi”

L’acqua dell’Istituto Marconi non è potabile. Eppure, a quanto pare, nessuno lo sapeva fino al nostro arrivo. Studenti, professori e genitori sono scesi dalle nuvole quando ci siamo recati sul posto a comunicarlo. A dirlo non siamo noi, ma un documento certificato dopo le analisi effettuate su campioni. Nel video allegato la precisazione della preside Brucoli sul caso.

Tragedia a Porto Cesareo, malore fatale in acqua: muore 70enne di Brindisi

Un 70enne è morto a causa di un malore mentre era nel lido Tabù a Porto Cesareo, in provincia di Lecce. La vittima, originaria di Brindisi, era in acqua in cerca di un po’ di sollievo dal caldo torrido quando improvvisamente si è sentita male e si è accasciata.

I primi a intervenire sono stati i bagnini: in attesa dell’arrivo del 118 hanno invano tentato di rianimarlo col defibrillatore in dotazione allo stabilimento balneare.

Arif senza vergogna, pozzi rotti. L’ira degli agricoltori assetati: “Agenzia inutile chiudetela” (1)

L’Agenzia Regionale attività Irrigue Forestali dovrebbe occuparsi principalmente di fornire l’acqua agli agricoltori pugliesi e alle loro terre, ma non riesce. E diventa un grande problema soprattutto in vista dell’estate. Tra le decine di segnalazioni ci siamo recati nel distretto 2 di Adelfia, dove funziona solo un pozzo.

Continue reading