Nel 2023 i passeggeri in transito negli aeroporti pugliesi sono stati 9.680.017 (6.461.179 a Bari; 3.168.786 a Brindisi; 48.972 a Foggia e 1.080 a Grottaglie).
Continue readingAeroporti di Puglia, tre nuovi voli Volotea su Bari: potenziata tratta per la Grecia
Volotea è decisa a mettere il turbo a Bari, dove ha previsto per il 2024 un +38% in termini di capacità e un aeromobile A320 basato all’Aeroporto Karol Wojtyla.
Continue readingAeroporti di Puglia, superato il record di passeggeri: oltre 9 milioni in 11 mesi
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile per il quale “oggi festeggiamo un risultato straordinario in linea con quelli che erano i nostri obiettivi”.
Continue readingDa Bari al nord Europa: nuovi voli con Norwegian per Oslo, Stoccolma e Copenaghen
A solo un anno dall’atterraggio in Puglia con il collegamento per Oslo, la compagnia aerea Norwegian rilancia da Bari con due nuove rotte per Stoccolma e Copenaghen.
Continue readingAeroporti di Puglia, nuovo volo da Brindisi: dal 3 giugno si parte per Praga
Il volo QS1024 partirà dall’aeroporto Václav Havel di Praga alle 19:20 e arriverà a Brindisi alle 21:35 ora locale. Il volo di ritorno, QS1025, da Brindisi a Praga partirà alle 22:20 ora locale e arriverà all’aeroporto Václav Havel di Praga alle 00:35.
Continue readingAttacco hacker anti-Israele a 4 aeroporti italiani: c’è anche quello della Puglia
Mysterious team Bangladesh, gruppo di hacker che si è fatto notare in passato per attacchi soprattutto contro siti indiani ed israeliani, ha preso di mira gli aeroporti della Valle d’Aosta, di Napoli, della Calabria e della Puglia.
Continue readingBari-Milano Linate, Ita Airways ripristina il collegamento: “Obiettivo rafforzare connettività con Roma”
“In questi giorni – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – non abbiamo mai smesso di lavorare al fianco della compagnia, perché si potesse ripristinare un collegamento utile per il territorio pugliese”.
Continue readingAeroporti di Puglia, dati in crescita a luglio nel 2023: oltre un milione di passeggeri tra Bari e Brindisi
Oltre un milione di passeggeri tra Bari e Brindisi, per l’esattezza 1.112.488 (725.769 su Bari e 386.719 su Brindisi). Un dato eccellente con il quale Aeroporti di Puglia ha chiuso il mese di luglio: +2,8% (pari a 30.262 passeggeri in più) rispetto allo stesso mese dello scorso anno quando i passeggeri sono stati 1.082.226. Luglio 2023 vede in crescita il traffico internazionale che ha registrato un +15,5% rispetto allo stesso periodo del 2022, e il traffico di aviazione generale: +8,25% rispetto allo scorso anno (1.705 rispetto a 1.575). I passeggeri di linea nazionale su Bari sono stati 317.629 rispetto ai 337.238 del 2022, su Brindisi 239.348 rispetto ai 260.102. Un dato importante è anche quello registrato dall’aeroporto ‘Gino Lisa’. Tra arrivi e partenze, infatti sono stati 6.218 i passeggeri che a luglio hanno volato da e per l’aeroporto di Foggia. Tra arrivi e partenze nei primi 7 mesi dell’anno l’aeroporto di Foggia ha registrato 26.480 passeggeri. Su base annua il traffico passeggeri su Bari e Brindisi nei primi 7 mesi si è attestato a 5.501.713 (3.704.321 su Bari, 1.797.392 su Brindisi). Una corretta valutazione del dato non può non tenere conto del contesto storico ed economico internazionale e nazionale, oltre che degli scioperi che hanno interessato il trasporto aereo nei mesi di maggio, giugno e luglio.
“Dati importanti che dimostrano come la nostra attività e il nostro impegno – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – non conoscono soste. Anche durante i mesi caratterizzati da picchi di traffico abbiamo operato per migliorare gli standard di servizio. Abbiamo completato il corposo programma di assunzioni del personale operativo, sono in corso i lavori di restyling dei servizi igienici dell’aerostazione di Bari, sono state ultimate su Bari e Brindisi le nuove aree destinate al controllo passaporti dei passeggeri in arrivo, così come a Bari sono state installate e rese operative le prime due postazioni per il controllo elettronico dei passaporti, che hanno agevolato e snellito le operazioni. Grazie al nuovo sistema, infatti, è possibile processare oltre 2.000 passeggeri/ora in ingresso. Un lavoro impegnativo che trova un riscontro anche nei dati sia pur provvisori dei primi 10 giorni di agosto che registrano un incremento del traffico che si attesta a 388mila passeggeri in arrivo e partenza su Bari e Brindisi, pari al +1% rispetto allo stesso periodo del 2022”.
Europa e Puglia più collegate, salgono a 12 i collegamenti aerei Volotea: 10 da e per Bari – TUTTE LE ROTTE
Dal 2012, anno dell’inizio dell’attività in Puglia, Volotea ha operato oltre 21.500 voli, trasportando più di 2,2 milioni di passeggeri.
Continue readingAeroporti di Puglia, selezione interna per il posto di addetto alla security. Lorusso (Legea Cisal): “Violato il regolamento”
Pietro Lorusso, Segretario Regionale Puglia di L.E.GE.A. CISAL Trasporto Aereo, scrive al presidente della regione Puglia, Michele Emiliano affinché vengano fatti dei controlli su quanto accaduto.
Continue reading