Bari perde Wizz Air ma non si scoraggia: in arrivo nuove rotte e volo diretto per il Qatar sulla scia dei Mondiali

Dopo la notizia della chiusura della base di Wizz Air a partire dal 16 febbraio, Aeroporti di Puglia è pronta a rilanciare la sua offerta per il capoluogo pugliese. Ci sono alcune trattative in corso con altre compagnie per nuove rotte, una di queste potrebbe portare direttamente in Qatar sfruttando la scia dell’ultimo Mondiale. Il volo potrebbe essere già attivo dalla prossima primavera e l’annuncio di nuovi collegamenti da Bari potrebbe arrivare nei prossimi giorni.

Record a Brindisi, il volo Ryanair per Roma ha 13 ore di ritardo: passeggeri accampati in aeroporto

Giornata da incubo per centinaia di passeggeri del volo Brindisi Roma FR3075  della compagnia aerea Ryanair. I passeggeri sono accampati da questa mattina all’interno dell’aeroporto di Brindisi, dopo ave visto rinviato il proprio volo in partenza inizialmente dalle 6:40 alle 20. Un ritardo di 13 ore che si candida ad essere un vero e proprio record. “Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la Capitale, che, però, grazie all’assistenza gratuita di ItaliaRimborso, possono ottenere 250 euro come compensazione pecuniaria. Sembra che il ritardo, infatti, sia dovuto a problematiche della compagnia aerea ed il team sostiene che ci possano essere gli estremi per l’applicazione del Regolamento Comunitario 261/2004”, si legge sul sito di ItaliaRimborso. I passeggeri hanno segnalato che alcuni voli di questa mattina sono regolarmente partiti, altri invece no. Nella fase di atterraggio sono presenti alcuni dirottamenti. Sembrerebbe essere presente una fitta nebbia all’aeroporto di Brindisi. Qualora venga accertato tale condizione meteo, ai passeggeri spetta il rimborso delle spese extra che sosterranno durante l’attesa, come previsto del Regolamento Comunitario 261 del 2004. La situazione sembra molto anomala, visto che Ita procede regolarmente con i programmi di volo.