Forte vento a Bari, paura in via Giulio Petroni: albero si spezza e cade su auto. Due feriti – FOTO

Attimi di paura questa mattina in via Giulio Petroni, nei pressi del mercato di Santa Scolastica e del carcere minorile di Bari, dove un grosso platano si è spezzato, a causa del forte vento, finendo su un’auto parcheggiata. Ingenti i danni al mezzo. Sono rimasti feriti una donna, al volante di una delle vetture colpite, e un passante, entrambi soccorsi dai sanitari del 118.

Sono decine gli alberi caduti in queste ore a Bari a causa del forte vento di scirocco. Ieri gli interventi, fra Bari e la provincia, erano stati circa 50. Prosegue, intanto, la messa in sicurezza di insegne, pali, tegole e altri manufatti potenzialmente a rischio. Lo confermano i vigili del fuoco.

A causa della caduta di un albero su via Dogali è stato anche interdetto dalla statale 16 direzione sud l’accesso Torre a Mare/Noicattaro. Un altro è caduto sulla SP21 Adelfia – Loseto. Un muro di tufi è invece crollato su alcune auto parcheggiate a Torre a Mare.

Tragedia a Cerignola, auto finisce fuori strada e si schianta contro albero: muore 60enne

Alla guida della sua auto, è uscito fuori strada ed è finito contro un albero. E’ accaduto nella tarda serata di ieri a Cerignola, nel Foggiano, dove un uomo di 60 anni è morto sul colpo.

L’incidente è avvenuto in una zona centralissima della cittadina, nelle vicinanze della villa comunale, a pochissima distanza dalla sua abitazione. Non è escluso che l’uomo possa aver avuto un malore e che fosse diretto alla guardia medica, la cui sede si trova vicino al luogo dove è avvenuto lo schianto, o in ospedale.

Sul posto hanno operato gli agenti della polizia stradale e dei vigili del fuoco. Quando i sanitari del 118 sono giunti sul posto, per l’uomo non c’era più nulla da fare.

Morì dopo schianto su albero: Comune di San Pietro Vernotico risarcirà i familiari del 21enne Lorenzo Protopapa

Il giudice del tribunale civile di Brindisi, Francesco Gilberti, ha condannato il comune di San Pietro Vernotico (Brindisi) a risarcire i familiari di Lorenzo Protopapa, il 21enne morto il 31 maggio del 2017 in seguito allo schianto della sua auto contro un albero di pino che si erge sul ciglio della strada su un restringimento di corsia nei pressi del cimitero comunale.

Lo rende noto Giesse Risarcimenti Danni che ha assistito i familiari della vittima. Le condizioni della strada, come ha appurato il consulente tecnico nominato dal giudice, “erano pessime, con il manto stradale ridotto ai minimi termini con la presenza di grosse buche, rigonfiamenti dovuti alle radici degli alberi”.

“Il tribunale – ha spiegato Andrea Matarrelli della sede Giesse di Francavilla – ha accertato in capo al Comune la mancata manutenzione della strada, piena di grosse buche e rigonfiamenti dovuti alle radici degli alberi, il mancato posizionamento di adeguata segnaletica di strada dissestata e di restringimento di corsia, nonché la mancanza di barriere davanti al pino contro cui il povero Lorenzo ha purtroppo tragicamente perso la vita”. Pur essendo stata attribuita al 21enne una corresponsabilità per velocità non adeguata, tale è “l’entità delle mancanze e negligenze riscontrate nella gestione di quel tratto di strada da portare comunque alla condanna del Comune”.

Quanto allo stato della strada, che da quel giorno, in attesa del pronunciamento del tribunale, è rimasta ancora priva di barriere, i familiari offrono al Comune la propria disponibilità e “vorrebbero – ha concluso Matarrelli- poterla mettere in sicurezza a proprie spese, utilizzando una parte del risarcimento. Un gesto che sentono di dover fare in memoria del povero Lorenzo e a beneficio di tutti coloro che percorrono quel tratto di strada”.

Auto finisce contro un albero sulla provinciale 59 nel Tarantino: muore 35enne di Avetrana

Un uomo di 35 anni, originario di Avetrana, è morto questa mattina in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale 59, che collega Manduria a San Cosimo alla Macchia, nel Tarantino. La vittima era alla guida di una Renault Megane che, per cause in corso di accertamento, è finita fuori strada e si è schiantata contro un albero di ulivo.

Gli operatori del 118 non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Sul posto anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale, che hanno effettuato i rilievi per accertare la dinamica dell’incidente.

Lecce, rubano albero di Natale da un bar in piazza Duomo: nei guai 4 giovani Grinch

Hanno rubato l’albero di Natale di un bar di Piazza Duomo, a Lecce, ma sono stati identificati poco dopo dai carabinieri grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Nei guai sono finiti quattro giovani tra i 19 e i 20 anni, tutti incensurati. L’albero addobbato, simbolo delle festività, è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario. “L’azione furtiva” non è passata inosservata. Allertati da alcuni passanti, i carabinieri hanno intercettato i quattro a bordo di un’utilitaria, nel cui bagagliaio era stato riposto l’albero di Natale. Il titolare del locale ha subito sporto denuncia e le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno fornito ulteriore conferma in merito alla responsabilità dei quattro giovani, che sono stati così identificati e segnalati all’Autorità giudiziaria.

“Ci auguriamo che questa vicenda – chiosa una nota del comando provinciale dei carabinieri – possa servire da monito, affinché il rispetto e la legalità possano brillare come le luci dell’albero di Natale, illuminando il cammino di tutti noi”.