Maltempo in Puglia, diramata allerta arancione per giovedì 5 dicembre: attesi temporali e forte raffiche di vento

Nel pomeriggio la Protezione civile regionale ha diramato un bollettino meteo che per la giornata di domani, giovedì 5 dicembre, prevede un’allerta arancione con rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali.

I fenomeni meteorologici saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento per l’intera giornata. Pertanto l’invito alla cittadinanza è di prestare la massima all’aperto:

– restando lontano da punti che sporgono sensibilmente, come pali o alberi, ed evitando di cercarvi riparo dalla pioggia, specie se si tratta di alberi di alto fusto o comunque più elevati della vegetazione circostante;

– evitando, in caso di forte pioggia, di percorrere sottopassi stradali e ferroviari, anche a bordo di autovetture, e pedonali;

– evitando il contatto con oggetti dotati di buona conduttività elettrica (preferibile togliersi di dosso oggetti metallici quali anelli, collane, orecchini e monili che in genere possono causare bruciature);

– restando lontano anche dai tralicci dell’alta tensione, attraverso i quali i fulmini, attirati dai cavi elettrici, rischiano di scaricare l’energia a terra.

In caso di temporale, in casa è preferibile:

– evitare di utilizzare tutte le apparecchiature connesse alla rete elettrica e il telefono fisso;

– lasciare spenti (meglio ancora staccando la spina), in particolare, televisore, computer ed elettrodomestici;

– non toccare gli elementi metallici collegati all’esterno, come condutture, tubature, caloriferi e impianto elettrico;

– evitare il contatto con l’acqua (rimandare al termine del temporale operazioni come lavare i piatti o farsi la doccia);

– non sostare sotto tettoie e balconi e mantenersi a distanza da pareti, porte e finestre, assicurandoti che queste ultime siano chiuse

Allerta arancione in Salento, chiuse alcune scuole. Emiliano: “Da Regione nessuna ordinanza sono fake news”

Allerta arancione in Salento da mezzanotte fino alle ore 14 di oggi. Sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati sulla Puglia meridionale. Per questo motivo il sindaco di Nardò, Pippi Mellone, ha disposto per venerdì 4 ottobre la chiusura del cimitero, dei parchi pubblici e di tutti gli edifici scolastici e la sospensione del mercato settimanale. Sul resto della Puglia l’allerta è gialla.

“Il presidente della Regione Puglia comunica che non è stata emanata un’ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata di domani 4 ottobre. Le notizie che sono state diffuse, soprattutto a mezzo social, sono quindi false e destituite di ogni fondamento. La Regione si riserva ogni intervento di legge contro gli autori di eventuale falsa documentazione che sia stata prodotta e diffusa in rete e invita i cittadini a utilizzare solo le notizie provenienti dai canali ufficiali come il sito web istituzionale della Regione e i suoi canali social ufficiali”, precisa la Regione in una nota.