Offerte di lavoro a Bari, 286 annunci per 972 posti disponibili: il report di Arpal Puglia – LE INFO

È  disponibile al link  https://tinyurl.com/4wvtmfr6  il nuovo report delle offerte di lavoro proposte dalle aziende del territorio e pubblicate dai Centri per l’Impiego di Bari e provincia sul portale regionale LavoroxTe. Nell’edizione di gennaio 2025 del report delle offerte di lavoro pubblicate dai Centri per l’Impiego di Bari e provincia sono in evidenza 286 annunci di lavoro proposti dalle imprese del territorio per 972 persone da assumere.

Opportunità lavorative per iscritti alle categorie protette e/o persone con disabilità, con eterogenei profili ricercati in diversi settori. Tra le aree occupazionali di rilievo, nel periodo, per il territorio barese: Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi; Servizi turistici e culturali, Ristorazione; Servizi socio-sanitari ed educativi; Industria, Produzione, Metalmeccanico; Costruzioni, Impianti, Immobiliare; Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio; Servizi amministrativi e contabili, Servizi professionali; Agricoltura, Agroalimentare, Ambiente; Logistica, Magazzini, Trasporti; Servizi alla persona, Pulizie, Manutenzione.

Interessanti proposte professionali (EURES, rete europea dei servizi per l’impiego) nei seguenti Paesi: Danimarca, Olanda, Grecia, Irlanda, Italia (soprattutto nel territorio friulano), Germania, Finlandia, Norvegia, e Spagna.

EURES, SAVE THE DATE:
– incontro informativo-JOB DAY online (EOJD): “Destination Norway”, che si svolgerà online il 12 febbraio 2025, per promuovere le opportunità occupazionali offerte in diversi settori (ospitalità, trasporti, retail, ittico, e agroalimentare, IT, healthcare, green industry) in aziende del Paese scandinavo.

Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l’impiego che supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con un servizio gratuito e personalizzato.

I Centri per l’impiego degli ambiti territoriali di Foggia, Bat e Bari collaborano in sinergia per favorire la promozione delle offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO delle tre province. Nei report dei tre ambiti sono presenti, complessivamente, ben 1166 posizioni per un totale di 374 annunci.

Offerte di lavoro a Bari, 259 annunci per 603 posti disponibili: il report di Arpal Puglia – LE INFO

Nella seconda edizione di novembre del report delle offerte di lavoro pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e provincia sono in rilievo 259 annunci di lavoro proposti dalle imprese del territorio per 603 persone da assumere. Nel report – consultabile al link https://tinyurl.com/2e59k8n4 è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni, il link all’offerta specifica. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è necessario accedere al portale lavoroperte.regione.puglia.it o all’app Lavoro per te Puglia.

Le offerte si riferiscono – per come riportate negli annunci pubblicati – a posizioni lavorative ad elevata qualificazione (ingegneri, tecnici informatici, idraulici-termoidraulici specializzati, meccanico esperto, meccatronico, tecnico commerciale delle vendite, ecc.) presenti in differenti settori ma riguardanti anche profili tecnico-operativi con competenze più tipicamente di tipo manuale ed esecutivo (frigorista, manutentore meccanico, addetti al confezionamento, carpentiere saldatore, verniciatore industriale, manovale edile e altri).

Sono presenti inoltre lavori riferiti a: attività produttive tradizionali (ad esempio bracciante agricolo, operaio), incarichi e mansioni professionali artigianali (ad es. falegname, piastrellista), mestieri emergenti (ad es.green e/o digital jobs: social media manager, digital sales account, e-commerce specialist, environmental engineer) e altro ancora.

Eventi come i RECRUITING DAY territoriali facilitano ulteriormente le possibilità di incontro tra aziende e candidati: due giornate di selezione, organizzate dai CPI di Barletta (il 27/11) e Rutigliano (il 28/11) sono in calendario per favorire, durante la stagione invernale, l’assunzione di numerose figure nel settore dell’animazione turistica.

Proposte professionali estere (EURES) in Belgio, Spagna, Francia, Danimarca, Norvegia, Austria, Olanda, Grecia per numerosi e interessanti profili lavorativi nell’ambito: assistenza clienti, ricettivo-turistico e ristorativo, servizi socio-sanitari e medicali, amministrativo-contabile, artigianato tessile, tornitura-industria metalmeccanica, automazione avanzata, robotica industriale e altri ancora. EURES promuove anche eventi online informativi di natura occupazionale a rilievo internazionale, come anche di interesse locale. I prossimi eventi online EURES: “Work in Portugal 2024”, il 27 novembre e “INFO DAY: Connect with Spanish Companies in the R+D+i Sector” il 03 dicembre 2024. Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l’impiego che supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con un servizio gratuito e personalizzato.

I Centri per l’impiego degli ambiti territoriali di Foggia, Bat e Bari collaborano in sinergia per favorire la promozione delle offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO delle tre province. Nei report dei tre ambiti sono presenti, complessivamente, ben 891 posizioni per un totale di 388 annunci. Report delle offerte della provincia di BAT: https://www.calameo.com/read/007407171638adf49a9e5. Report delle offerte della provincia di Foggia: https://tinyurl.com/yj4k3mbx

Bari, il multisala Ciaky del San Paolo passa nelle mani dell’Arpal: affare da 4 milioni di euro. Diventerà la nuova sede

Il cinema multisala Ciaky passa nelle mani dell’Arpal Puglia, l’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro. L’obiettivo è quello di trasformarlo in un centro direzionale con uffici per ospitare i 300 dipendenti. Il contratto preliminare è stato firmato, l’investimento iniziale ammonta a 4 milioni di euro, ma la cifra è destinata a salire per l’adeguamento degli spazi.  Fondamentale la zona strategica, la struttura è vicina all’aeroporto, al casello autostradale di Bari Nord e alla tangenziale. Si attende solo il cambio di destinazione d’uso dell’immobile. I dipendenti avranno a disposizione anche il parcheggio, realizzato nel piano interrato.

Il multisala del San Paolo era stato aperto nel 2016, ma dopo 8 anni ha chiuso i battenti. Con 9 sale (e una sala vip con 32 poltrone), 1300 posti a disposizione e un parcheggio sotterraneo il Ciaky era riuscito a farsi strada in città, tanto da diventare anche uno spazio dove poter festeggiare il compleanno dei più piccoli. Dotato di tecnologia Sony digital 4K e un impianto audio Dolby Atmos, era il cinema ultramoderno di Bari. alla base della scelta i costi di gestione elevati, l’assenza di sostegno e la crisi del settore cinematografico.

 

Arpal Puglia, riaperti 3 concorsi per 50 posti a tempo indeterminato: domande entro il 18 settembre – LE INFO

Sono stati riaperti i termini per candidarsi ai concorsi di ARPAL Puglia, con l’aumento dei posti disponibili a 50 posizioni in totale a tempo pieno e indeterminato. Tre i profili richiesti: tecnico informatico, analista del mercato del lavoro e specialista informatico statistico.

Il primo concorso (tecnico informatico) mira alla copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 20 unità di categoria C, con titolo di studio d’accesso minimo corrispondente al diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Il secondo concorso (analista del mercato del lavoro) prevede la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 17 unità di categoria D1, con titolo d’accesso minimo corrispondente alla laurea triennale (DM 509/99).

Il terzo concorso (specialista informatico statistico) punta infine alla copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 13 unità di categoria D1, con titolo d’accesso minimo corrispondente alla laurea triennale (DM 509/99).

Tutte le informazioni sono state pubblicate anche sull’albo pretorio di ARPAL Puglia. Nello specifico con i decreti direttoriali del 30 agosto 2024, è stato rimosso il requisito di accesso previsto dall’art. 2 numero 5 dei bandi di concorso pubblicati il 31.01.2022, che prevedeva l’esclusione dalla partecipazione dei soggetti privi della vista e che sono state revocate, come prescritto dalla legge, le commissioni a suo tempo nominate nell’anno 2022.

Infine, per ognuno dei tre concorsi indicati, per i quali ci si potrà candidare entro il 18 settembre prossimo, sono previste delle riserve a favore di soggetti disabili e per i militari volontari, nel computo totale del 30% dei posti messi a bando.

Offerte di lavoro a Bari, Foggia e nella BAT: 821 posti disponibili. Tutte le offerte di Arpal Puglia – LE INFO

Nell’ attuale edizione del report delle offerte di lavoro pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e provincia sono presenti più di 240 annunci di lavoro proposti dalle imprese del territorio per oltre 570 persone. Nell’infografica elaborata ed allegata al comunicato sono riepilogati i dati sintetici (persone da
assumere) relativi agli annunci delle imprese del territorio di Bari e provincia, suddivisi per aree occupazionali:

● Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 20
● Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 34
● Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 104
● ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 8
● Industria, Produzione, Metalmeccanico: 76
● Logistica, Trasporti, Magazzini: 94
– Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 25
● Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali: 19
● Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 1
● Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi: 32
● Servizi socio-sanitari ed educativi: 5
● Servizi turistici, culturali e ristorazione: 77
● Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero: 4

Di particolare rilevanza, non solo numerica, le opportunità nei settori: Servizi turistici, culturali e ristorazione, Costruzioni, Impianti, Immobiliare, Logistica, Trasporti, Magazzini e Industria, Produzione, Metalmeccanico, con offerte valide per profili qualificati, tecnico-operativi, di responsabilità organizzativa e gestionale ma anche di tipo manuale ed esecutivo. Emergono, in dettaglio, ulteriori significativi profili professionali (programmatori, analisti programmatori, ingegneri) trasversalmente presenti in più settori. Nel report – consultabile al link https://tinyurl.com/mr36x3n6 – è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni e il link all’offerta specifica. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è possibile consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l’app Lavoro per te Puglia.
Inoltre è disponibile una sezione che aggrega le offerte delle imprese dedicate agli iscritti al Collocamento mirato (disabili e categorie protette). Sono diverse decine le opportunità proposte per eterogenei profili professionali (impiegato amministrativo, banconista, autotrasportatore, grafico, operatore help desk e altri ancora) per ben 76 persone ricercate. Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l’impiego che supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con un servizio gratuito e personalizzato. I Centri per l’impiego degli ambiti territoriali di Foggia, Bat e Bari collaborano in sinergia per favorire la promozione delle offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO. Nei report dei tre ambiti, sono presenti complessivamente 821 posizioni per un totale di 378. Per la consultazione delle offerte di lavoro, è possibile visionare anche i report dei Centri per
l’impiego di BAT e Foggia disponibili a questi link:

● Report delle offerte della provincia di BAT:
https://www.calameo.com/read/0074071712719d9857bc2

● Report delle offerte della provincia di Foggia: https://tinyurl.com/5y5t7vby

Nel report delle offerte di lavoro è presente una sezione dedicata ad EURES, la rete europea dei servizi (pubblici) per l’impiego a sostegno della libera circolazione dei lavoratori. Le offerte di lavoro Eures sono consultabili al seguente link https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it ed è possibile filtrarle per nazione, settore e professione. In ambito europeo sono molteplici i profili e il numero di persone ricercati in Danimarca, Irlanda, Spagna, Germania, Belgio e Francia nell’ambito di: industria metalmeccanica e produzione, salute mentale-servizi educativi e socio-sanitari, ristorazione, ICT e digitale. Eures segnala l’EUROPEAN ONLINE JOB DAY (EOJD), WORK IN LAPLAND, imminente evento occupazionale di portata internazionale, che si terrà il prossimo 4 settembre. Il job day virtuale è focalizzato sulle offerte di lavoro delle aziende del Nord della Finlandia nel settore Turismo e Ospitalità. E’ possibile informarsi anche mediante i canali social (https://www.facebook.com/EURESjobs) e registrarsi all’evento tramite il link dedicato https://europeanjobdays.eu/it/events/work-in-lapland-2024.

Per informazioni su questi e altri servizi, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego di Bari e provincia, tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione). I contatti di tutti i centri per l’impiego regionali sono consultabili su www.arpal.regione.puglia.it. La pagina Facebook “Centri per l’impiego Bari e provincia” accessibile al link https://www.facebook.com/people/Centri-Impiego-Bari-e-provincia/100081186852627/ è in continuo aggiornamento con nuove opportunità di lavoro e altre iniziative.

Offerte di lavoro nel Barese, 230 annunci e 820 posti disponibili: tutte le offerte di Arpal Puglia – LE INFO

Nell’edizione aggiornata del report delle offerte di lavoro pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e provincia sono presenti più di 230 annunci di lavoro proposti dalle imprese del territorio per oltre 820 persone. Nell’infografica elaborata ed allegata al comunicato sono riepilogati i dati sintetici (persone da assumere) relativi agli annunci delle imprese del territorio di Bari e provincia, suddivisi per aree occupazionali:

● Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 109
● Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 55
● Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 78
● ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 9
● Industria, Produzione, Metalmeccanico: 43
● Logistica, Trasporti, Magazzini: 25
● Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 32
● Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali: 18
● Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi: 385
● Servizi socio-sanitari ed educativi: 15
● Servizi turistici, culturali e ristorazione: 37
● Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero: 10

Di particolare rilevanza, non solo numerica, le opportunità nei settori: “Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi”, “Agricoltura, agroalimentare, ambiente”, “Costruzioni, Impianti, Immobiliare”, con offerte valide per profili qualificati, tecnico-operativi e professionalizzati, di responsabilità organizzativa e gestionale ma anche di tipo manuale ed esecutivo. Nel report – consultabile al link https://tinyurl.com/jxc2s33e – è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni e il link all’offerta specifica. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è possibile consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l’app “Lavoro per te Puglia”.

Inoltre è disponibile una sezione che aggrega le offerte delle imprese dedicate agli iscritti al Collocamento mirato (disabili e categorie protette). Sono 5 le opportunità proposte per altrettante persone ricercate. Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l’impiego che
supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con un servizio gratuito e personalizzato. I Centri per l’impiego degli ambiti territoriali di Foggia, Bat e Bari collaborano in sinergia per favorire la promozione delle offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO. Nei report dei tre ambiti, sono presenti complessivamente 1345 posizioni per un totale di 414 annunci.

Inoltre, si segnalano i seguenti percorsi gratuiti lavorativi/formativi:
● apprendista casaro;
● sistemista reti informatiche;
● programmatore sviluppatore software.

Nello specifico, i giovani selezionati saranno assunti con contratto di lavoro di apprendistato di primo livello e inseriti in un percorso gratuito IFTS di alternanza formazione e lavoro con il conseguimento di una specializzazione post diploma, spendibile su tutto il territorio europeo. Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 800 ore (350 di teoria in aula e 450 di apprendimento direttamente in ambito lavorativo/training on the job).

Nel report delle offerte di lavoro è presente una sezione dedicata ad EURES, la rete europea dei servizi (pubblici) per l’impiego a sostegno della libera circolazione dei lavoratori. Le offerte di lavoro Eures sono consultabili al seguente link https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it ed è possibile filtrarle per nazione, settore e professione. Tra le opportunità EURES si segnalano quelle in Irlanda, Austria, Germania, Belgio e Croazia per diversi profili e unità, nonché le 35 posizioni nell’industria della produzione della carne in Irlanda. Per informazioni su questi e altri servizi cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego di Bari e provincia, tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione). I contatti di tutti i centri per l’impiego regionali sono consultabili su www.arpal.regione.puglia.it. La pagina Facebook “Centri per l’impiego Bari e provincia” accessibile al link https://www.facebook.com/people/Centri-Impiego-Bari-e-provincia/100081186852627/ è in continuo aggiornamento con nuove opportunità di lavoro e altre iniziative.