Schiaffi, sculacciate, offese e bestemmie ai bimbi dell’asilo: maestra condannata a Lecce

Avrebbe insultato e minacciato i suoi piccoli alunni di età compresa tra i 3 e i 5 anni generando un clima di paura fatto di offese, sculacciate, ceffoni e bestemmie all’indirizzo dei bambini più indisciplinati.

Per questo il Tribunale di Lecce, prima sezione penale, ha condannato alla pena di tre anni di reclusione un insegnante di 60 anni in servizio, all’epoca dei fatti, in una scuola dell’infanzia della provincia di Lecce, con l’accusa di maltrattamenti.

Secondo l’accusa, la donna avrebbe messo in atto “un comportamento improntato a sterile autoritarismo”, determinando cambiamenti nell’umore e nel comportamento dei piccoli. In un’occasione, la donna avrebbe minacciato un bambino di appenderlo al lampadario, in un’altra avrebbe preso una bambina per i capelli per farla ritornare al suo posto. I fatti contestati risalgono al periodo compreso fra dicembre 2014 a febbraio 2015.

A dare il via alle indagini sono stati alcuni genitori la cui denuncia ai carabinieri ha fatto scattare l’installazione di una telecamera nascosta che ha poi confermato i sospetti. La maestra, che non ha mai subito provvedimenti disciplinari e continua a insegnare in un’altra scuola dell’infanzia, ha respinto ogni addebito. Il pm Luigi Mastroniani aveva chiesto una condanna a quattro anni.

Maltempo nel Salento, paura a Copertino: fulmine cade sul palazzo del Comune e vicino all’asilo. Strade allagate

Un forte temporale si è abbattuto in tarda mattinata su Copertino creando in poco meno di mezz’ora allagamenti, disagi e preoccupazione tra la popolazione. Un fulmine è caduto sul palazzo del Comune facendo saltare i server che alimentano le apparecchiature collegate ai servizi dell’ente, mentre nell’asilo comunale è saltata la corrente elettrica sempre per un fulmine caduto a pochi metri. Molti gli automobilisti rimasti intrappolati sulla provinciale che conduce a Galatina. E disagi si sono registrati anche sulla statale che collega Lecce a Gallipoli con grandinate a macchia di leopardo. Non si registrano feriti. La situazione sta tornando alla normalità.

Asilo inagibile, lezioni trasferite da Poggiofranco a Mungivacca: bimbi restano senza scuolabus. L’ira dei genitori

La scuola dell’infanzia XXVI circolo, plesso Kennedy a Poggiofranco, è stata dichiarata inagibile dopo i temporali degli ultimi giorni. Uno scuolabus è stato reso disponibile, ma l’autista si è rifiutato di accompagnare i bimbi perché da solo e senza accompagnatore. Qualche ora dopo è arrivata la sospensione del servizio.

Continue reading