Si è tenuta in giornata una manifestazione davanti alla sede della Regione Puglia. Torniamo ad occuparci del disastro del patto di cura, dopo i due precedenti servizi con Mimmo Caldaro.
Continue readingAl Nord da 8 anni, medico vuole tornare in Puglia: “Ospedali in affanno ma la Regione blocca tutto”
Giovani ragazzi costretti a lasciare la propria terra e la propria famiglia per trovare un posto di lavoro. Una storia che si intreccia anche con i problemi che da tempo tormentano la sanità pugliese. Il medico è assunto a tempo indeterminato al Nord: in Puglia non si procede agli avvisi di mobilità per i trasferimenti e i concorsi prevedono solo posti a tempo determinato.
Continue readingTorremaggiore, angelo della morte nell’hospice Asl. L’autopsia: “Confermate tracce di sedativi non prescritti”
Lo scenario inquietante immaginato dalla Procura di Foggia che mesi fa ha disposto la riesumazione delle salme di 15 persone, per lo più affette da patologie oncologiche, scomparse tra il 14 novembre 2022 e il 16 febbraio scorso. Al centro dell’inchiesta un infermiere di 55 anni.
Continue readingEmergenza sanitaria al Carcere di Taranto, il SAPPE avverte: “Intervenga l’Asl o sarà una tragedia”
Federico Pilagatti, segretario nazionale del SAPPE, lancia l’allarme: “Quello che sta accadendo è di una gravità inaudita, la situazione ogni giorno che passa diventa sempre più incandescente all’interno del carcere”.
Continue readingCerignola, vaschette di sushi per evitare i controlli nella pescheria: arrestato ispettore dell’Asl
La polizia ha arrestato un ispettore dell’Asl di Cerignola, in provincia di Foggia, che – riferiscono gli investigatori – avrebbe “costretto il figlio del titolare di una pescheria di Foggia a elargirgli gratuitamente delle vaschette di sushi, al fine di evitare ulteriori ripercussioni”. L’uomo, arrestato in esecuzione di una misura cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del tribunale di Foggia, è accusato di concussione, tentata e consumata, e di peculato, reati che sarebbero stati commessi da gennaio a settembre del 2022. Secondo quanto emerso dalle indagini, a gennaio del 2022 l’esercizio commerciale sarebbe stato sanzionato per alcune irregolarità rilevate nel corso di controlli effettuati da personale della Asl del comune di Cerignola e dell’ispettorato del lavoro di Foggia.
Il gestore dell’attività – non ritenendo utile avanzare ricorsi – avrebbe provveduto a pagare la sanzione. Dopo qualche mese – sempre secondo la ricostruzione degli investigatori – il figlio del gestore sarebbe stato contattato telefonicamente dall’ispettore dell’Asl di Cerignola che avrebbe ordinato del sushi, per un importo complessivo di circa 300 euro, ritirandolo – in un’occasione – senza pagare il dovuto. Dall’attività investigativa, inoltre, è emerso che lo stesso ispettore avrebbe usato indebitamente l’utenza fissa del suo ufficio per effettuare numerosissime telefonate ai suoi famigliari e conoscenti.
Monopoli, furto di farmaci e materiali Asl nell’ospedale San Giacomo: 8 dipendenti a processo
Le indagini ruotano attorno alla figura del 65enne Cosimo Recchiuto, dipendente della Asl di Bari e all’epoca dei fatti responsabile del magazzino economale della struttura, accusato di aver utilizzato il suo ufficio per fini personali, di essersi procurato farmaci, che cedeva a terzi, di essersi impossessato di materiale dell’Asl per rivenderlo.
Continue readingRicuce cadavere e sorride sui social, lo scatto fa il giro del web: caposala sospesa per 30 giorni
L’Asl ha anche depositato sulla vicenda un esposto alla Procura della Repubblica di Brindisi.
Continue readingCaposala ricuce cadavere e sorride sui social, la foto diventa virale: “Come una sarta”. Verifiche Asl
L’episodio risale al primo maggio scorso: la donna appare sorridente in volto mentre esegue queste operazioni di ricucitura, che a quanto si apprenderebbe riguarderebbero l’addome ed il braccio dell’uomo disteso su un tavolo all’interno della stanza dell’obitorio.
Continue readingSanità Puglia, controlli sulle nomine dei direttori in Asl e ospedali: costano 3 milioni alla Regione
Il provvedimento rientra nelle misure di contenimento e dei tagli alla spesa sanitaria adottati a marzo scorso dopo lo sforamento di 450 milioni di euro.
Continue readingOmicidi stradali o incidenti gravi, intesa tra Procura e Asl: a Bari indagini tossicologiche entro 48 ore
Indagini tossicologiche su campioni di sangue entro 48 ore per cercare di dare risposte celeri nei casi di omicidio stradale o di incidenti con lesioni gravi.
Continue reading