Ha fruttato circa 20mila euro l’assalto con esplosivo compiuto la notte scorsa al Postamat di Canosa di Puglia, nel nord Barese. Il colpo è stato compiuto con la tecnica della cosiddetta della marmotta: nell’erogatore delle banconote della sede delle Poste di via Volturno, sarebbe stato inserito dell’esplosivo che ha sventrato il macchinario. La deflagrazione, che ha svegliato i condomini della palazzina dove si trova l’ufficio postale, ha bucato la parete da cui si vedono ora i banchi degli operatori. I danni sono ingenti e ancora da quantificare, anche in termini di disagi per i clienti. Le indagini sono affidate ai carabinieri che stanno eseguendo i rilievi con l’aiuto degli artificieri. Non si esclude che ad agire sia stato un gruppo composto da tre persone poi fuggite a bordo di un’auto scura e che avrebbero sistemato chiodi a tre punte lungo via Corsica, strada che costeggia il Postamat. Un’auto dei carabinieri è stata danneggiata dai chiodi. Sono state acquisite le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza. Non è la prima volta che il postamat viene preso di mira: lo scorso anno un gruppo di circa cinque persone tentò di assaltare il postamat, ma un ingranaggio bloccato fece fallire il colpo.
Assalto all’ufficio postale con escavatore, banda in fuga nel Foggiano: “Terribile oggi si riscuotono le pensioni”
L’assalto a San Marco in Lamis. L’ufficio postale, l’unico presente nel paese, potrebbe restare inagibile per mesi.
Continue readingOrdona, assalto al bancomat con l’esplosivo: boato sveglia tutto il paese. Banda in fuga col bottino
Una banda composta da almeno tre persone ha fatto esplodere la scorsa notte lo sportello bancomat della filiale di Ordona (Foggia) della Banca Popolare dell’Emilia Romagna che si trova in via Irpinia. Il bottino è in via di quantificazione. A quanto si apprende, i criminali hanno utilizzato dell’esplosivo, che probabilmente hanno inserito direttamente nella flessura del bancomat. Il boato è stato talmente violento da essere udito in tutto il paese. Ingenti i danni alla struttura: distrutti vetri e i montanti della porta di ingresso. Le indagini sono affidate ai carabinieri che stanno visionando i filmati delle telecamere di sicurezza. In via Irpinia si è recata anche la sindaca di Ordona Adalgisa La Torre: “Brutto risveglio per la nostra comunità composta da 2800 abitanti” – ha detto il primo cittadino -. “Ad Ordona – spiega – a maggio scorso è stata chiusa la filiale Bper e adesso temiamo che anche questo gruppo bancario possa eliminare lo sportello bancomat, creando notevoli disagi per i cittadini”. La Torre auspica che “ciò non avvenga e che ci sia maggiore presidio delle forze ordine per garantire maggiore sicurezza a tutti”. Inoltre la sindaca sottolinea che Ordona è l’unico comune dei 5 Reali Siti (che comprendono anche Carapelle, Orta Nova, Stornara e Stornarella, ndr) a non avere una stazione Carabinieri.
Barletta, assalto a portavalori: malori tra gli anziani in coda per la pensione. Bottino da 100mila euro – FOTO
Un colpo architettato nel giorno del pagamento delle pensioni. A causa del fumo e dello spavento, alcuni anziani si sono sentiti mali e sono stati soccorsi da personale del 118.
Continue readingTerrore nel centro di Barletta, rapinano portavalori e incendiano un furgone per scappare: banditi in fuga – VIDEO
È accaduto questa mattina in via Canne, vicino ad un mercato rionale molto affollato, quello di piazza Di Vittorio. I 4 hanno bloccato la via di fuga al portavalori e sarebbero riusciti a portare via parte del denaro trasportato dal mezzo.
Continue readingAssalto a portavalori sulla ss16, Filcams Cgil: “Operatori rischiano la vita”
Il sindacato chiede maggiori tutele per gli operatori dei portavalori che rischiano quotidianamente la vita.
Continue readingCerignola, assalto al portavalori davanti alla posta: vigilante blocca le porte. Banda fugge a mani vuote
I sei malviventi sono scappati portando via solo le pistole dei due vigilanti. Il tentato colpo in via Duomo.
Continue readingProcesso CasaPound, chiesta assoluzione per giovane attivista: “Non ha preso parte all’assalto squadrista”
La Procura di Bari ha chiesto l’assoluzione per Fabio Silletti, 24enne di Andria attivista di CasaPound, imputato per riorganizzazione del disciolto partito fascista e “per aver attuato il metodo squadrista come strumento di partecipazione politica”.
Continue readingMola, assalto a portavalori privato: banditi in fuga con 100mila euro in monete
I banditi, senza neanche sparare un colpo di pistola, sono riusciti a rubare il bottino e a fuggire.
Continue readingMolfetta, assalto a portavalori sulla A14: commando spara colpi di pistola e fucile contro il mezzo – VIDEO
Le tre guardie giurate hanno rischiato l’intossicazione da fumi della fiamma ossidrica con cui il commando ha ternato di aprire la cassaforte.
Continue reading