“Dona” la casa popolare, Marilena ha un malore: non bastano 10 anni per sfrattare l’abusiva

Torniamo ad occuparci del filone delle case popolari e della storia di Marilena che vive in un’abitazione situata in via Crispi, nel quartiere San Paolo di Bari, con i suoi 3 figli. La casa, lo ricordiamo, le è stata “donata” da un’assegnataria. Marilena l’ha ristrutturata nel corso degli anni e ha cercato di regolarizzarsi, senza successo.

Lo sfratto esecutivo, in programma il 28 gennaio, è slittato. Marilena è categorica e ha deciso di non aprire, a rivendicarla è l’ex marito dell’assegnataria. Secondo quello che abbiamo appreso sul posto, le attività di sgombero sono state avviate da due anni.

Possibile che in tutto questo tempo non si è cercata una soluzione per una mamma e i suoi 3 figli? La situazione è davvero complessa. Nel video allegato tutti i dettagli della vicenda.

Assegnataria “dona” la casa popolare, abusiva cacciata dopo 10 anni: “Ho tre figli non me ne vado”

Torniamo ad occuparci del filone delle case popolari e questa volta vi raccontiamo la storia di Marilena. Il 28 gennaio c’è lo sfratto esecutivo e dovrà lasciare l’abitazione di via Crispi, nel quartiere San Paolo di Bari, dove vive da 10 anni con i 3 figli.

Le è stata “donata” da un’assegnataria, l’ha ristrutturata nel corso degli anni e una volta all’anno la Polizia Locale si presentava sul posto per alcuni sopralluoghi con tutte le rassicurazioni del caso. Ha cercato di regolarizzarsi, senza successo. Marilena non vuole assolutamente andare via, l’alternativa sarebbe la comunità. Nel video allegato tutti i dettagli della vicenda.

Prima in graduatoria le occupano la casa popolare, Caterina: “Pronta a sfondare un alloggio vuoto”

Caterina, prima in graduatoria, ha una casa popolare regolarmente assegnata ma occupata abusivamente. Dopo aver vissuto in un b&b e in una comunità rivendica i propri diritti. La pazienza è agli sgoccioli e Caterina starebbe valutando anche l’ipotesi di passare dall’altra parte, quella degli abusivi, sfondando uno degli alloggi vuoti nel Barese. Una storia davvero che ci lascia senza parole. 

Continue reading

Aggressione negli uffici Arca: “Ho sbagliato ma non sono abusiva. La mia casa assegnata è inagibile da due anni”

A parlare è la donna che ieri si è introdotta negli uffici Arca di Bari e che, dopo aver scavalcato le scrivanie degli impiegati, ha gettato all’aria i loro computer. Il video è stato diffuso integralmente sul sito web de La Gazzetta del Mezzogiorno. Noi da sempre denunciamo e condanniamo gli atti di violenza, così come gli episodi di abusivismo, ma conosciamo i problemi che quotidianamente le persone devono affrontare con la pubblica amministrazione.

Continue reading

Disastro Arca Puglia, casa popolare dopo 11 anni da abusiva: “Hanno scordato il contratto mi serve”

Torniamo ad occuparci del filone delle case popolari, questa volta ci troviamo nel quartiere San Paolo di Bari per raccontarvi una vicenda davvero assurda. Dopo 11 anni da abusiva, una donna è riuscita ad ottenere una casa popolare. Per oltre due anni però del contratto nessuna traccia.

Dopo questo intervallo di tempo l’assegnataria ha chiesto il cambio di abitazione, sempre nello stesso quartiere, che è stato concesso dall’Arca. Le due famiglie traslocano, l’assegnataria oggi si trova però in un altro appartamento sempre senza contratto, per altri problemi burocratici emersi durante il trasferimento, ma non è l’unico imprevisto emerso.

Il tutto mentre si era promesso all’assegnataria un regolare contratto entro aprile, ma giugno ormai alle porte e al momento la situazione non è stata ancora risolta.