La società impegnata nel settore informatico e digitale questa mattina ha inaugurato la nuova sede a Poggiofranco.
Continue readingBari, in servizio da oggi i 61 nuovi dipendenti del Comune: “Entro il 2023 assunti altri 47 tramite concorsi”
Sono da oggi regolarmente in servizio i nuovi dipendenti del Comune di Bari assunti al 30 dicembre 2022. Si tratta di 61 unità suddivise tra: 53 vigili urbani (ctg C), 5 assistenti scolastici per gli asili nido (ctg B), 2 assistenti sociali (ctg D), 6 ufficiali di Polizia Locale (ctg D) a cui si aggiungeranno altri 3 nel mese di febbraio, 1 webmaster, 2 amministratori di Sistema informativo (ctg D) e infine 1 esperto linguistico (ctg D). A renderlo noto l’assessore al personale Vito Lacoppola: “Come da impegni presi, entro la fine dell’anno abbiamo completato l’immissione in servizio delle ultime unità previste secondo i concorsi espletati e nelle prossime settimane provvederemo al completamento delle surroghe per coprire i posti vacanti secondo le rinunce registrate. Continua così il lavoro che, ormai da tempo, stiamo portando avanti sul ricambio generazionale del personale dipendente comunale con una media di 35 anni di età tra i neo assunti del 2022. Per il nuovo anno, invece, proseguiremo secondo le indicazioni approvate con il nuovo piano del fabbisogno articolato sulle annualità 2023/2025 che prevede il reclutamento di 47 nuovi dipendenti, da selezionare mediante concorso pubblico nelle figure di: dirigente tecnico (4 posti), insegnante scuola infanzia (12 posti), istruttore amministrativo finanziario (25 posti), funzionario specialista tecnico (6 posti)”.
Bari, nuove assunzioni in Ikea: ecco le posizioni aperte
È possibile candidarsi all’offerta selezionando il profilo desiderato e si ha tempo fino al 13 gennaio.
Continue readingComune di Bari, 102 nuove assunzioni entro la fine del 2022: “Reclutati altri 43 dipendenti in tre anni”
L’annuncio dell’assessore Lacoppola: “Solo nel 2022 sono stati assunti 133 dipendenti che hanno contribuito a rendere efficiente e dinamica la macchina amministrativa del Comune di Bari”.
Continue readingArif Puglia, nuove assunzioni. Cirasola: “Bando pubblicato allo scadere del piano triennale”
Ci sono molti dubbi riguardo le nuove assunzioni bandite dal direttore generale dell’Arif. Per questo CSA Regioni Autonomie Locali chiede un intervento della Regione.
Continue readingAqp, approvato il Piano industriale 2026: due miliardi di investimenti e 635 nuove assunzioni in quattro anni
Tra gli obiettivi prefissati anche il recupero di 44 milioni di metri cubi di acqua attraverso la riduzione delle perdite con l’utilizzo anche del telecontrollo.
Continue readingBari, in arrivo la multinazionale Accenture: “Pronte assunzioni e rientro dei giovani talenti del Mezzogiorno”
La multinazionale con sede a Dublino si occupa di consulenze strategiche per le aziende a cui offre un’ampia gamma di servizi ed è presente in Italia da più di 60 anni con oltre 20mila dipendenti.
Continue readingBufera sul concorso Arpal Puglia, una candidata: “Strani movimenti degli amici di Cassano ho verbalizzato tutto”
Secondo quanto verbalizzato dalla candidata delusa, i due sarebbero andati in bagno a distanza di un quarto d’ora l’uno dall’altro e avrebbero maneggiato alcuni fogli diversi da quelli consentiti.
Continue readingPrecari Arpal, Caroli (FdI): “Cassano non ha mantenuto le promesse fatte a 107 lavoratori”
Inoltre il consigliere di Fratelli d’Italia sottolinea l’assenza di Massimo Cassano e dell’assessore al Lavoro, Sebastiano Leo, durante la VI Commissione consiliare
Continue readingSanitaservice Lecce, assunzioni in campagna elettorale: controlli della Finanza
La Finanza ha acquisito l’elenco con 19 nomi di persone che da poco hanno concluso il loro rapporto di lavoro con la Sanitaservice e poi assunti come operatori socio sanitari nella Asl.
Continue reading