Giovanni uno di famiglia, il giorno del pre ricovero: autista personale e invito a pranzo speciale

Antonio, Tino e Lello si trovano in Albania e presto vi documenteremo tutto il loro viaggio sui nostri canali social. Non è facile gestire tutto a distanza. Oggi è il giorno del pre ricovero di Giovanni, accompagnato in ospedale dal papà di Antonio. Giovanni ha ricevuto anche un invito dalla mamma di Antonio per pranzo. Ormai è diventato uno di famiglia.

Continue reading

Canosa, sequestro lampo sulla sp231: banda in fuga con carico di elettrodomestici. Autista lasciato in campagna

Malviventi in azione nella Bat. Un sequestro lampo si è verificato ieri sera poco dopo le 23 sulla sp231 a Canosa di Puglia ai danni di un autotrasportatore con un carico di elettrodomestici. In azione un commando di almeno 4 persone. Stando alle prime informazioni, il mezzo viaggiava in direzione Nord quando è stato stato raggiunto da un’auto di grossa cilindrata che gli ha sbarrato la strada. Uno della banda si è introdotto nel tir che si è fermato dopo qualche chilometro. La banda ha lasciato nelle campagne l’autotrasportatore e il mezzo pesante, fuggendo con il carico. Il bottino è ancora da quantificare. L’autista sta bene e sul caso indaga la Polizia. A Barletta nella notte ignoti invece avrebbero fatto irruzione in un negozio di via D’Aragona rubando vestiti e accessori.

Beve una Peroni alla guida del bus, la foto diventa virale: multato autista delle Ferrovie del Gargano

“Sul web circola una foto di un nostro operatore mentre, in servizio, sorseggia una birra. La notizia era stata prontamente segnalata giorni fa per opportuna conoscenza dalle forze dell’ordine intervenute a Foggia (nei pressi del Nodo Intermodale della stazione ferroviaria) per un controllo sul tasso alcolemico dello stesso mentre – fuori servizio – stava rientrando in deposito e sanzionato”. Questo è quanto riportato in una nota da Ferrovie del Gargano dopo la foto diventata virale sul web in cui un autista è immortalato a bere una Peroni alla guida dell’autobus.

“Sempre le forze dell’ordine allertavano la nostra Direzione di Esercizio che, prontamente, inviava sul posto un autista per sostituire l’operatore oggetto di verifica. Si comunica che questa azienda è già al lavoro per accertare le responsabilità sul presunto comportamento non regolamentare come si evince dalla foto che sta circolando”, si legge ancora. Si tratta del secondo episodio in poche settimane per l’azienda dei trasporti, già finita al centro delle polemiche per la foto dell’operatore alla guida del treno con una bimba in braccio sulla tratta Foggia-San Severo-Peschici. Sul caso è stata aperta un’inchiesta.

Bari, trasporta sulla ss16 merce pericolosa senza autorizzazione: camionista multato. Scatta il sequestro

Il conducente di un mezzo pesante è stato multato per un totale di quasi cinquemila euro perché a bordo del tir che guidava, con targa greca, trasportava senza averne autorizzazione, merce classificata come pericolosa dalle leggi europee. L’autoarticolato è stato fermato dagli agenti della polizia locale di Bari mentre percorreva la statale 16 in direzione Brindisi, per controlli di routine. Dagli accertamenti sono però emerse alcune irregolarità sia relative alle autorizzazioni internazionali di trasporto sia alla tipologia di carico oltre che nella documentazione in possesso del camionista. Dai controlli è emerso che la licenza comunitaria era scaduta e che nel vano di carico era presente merce priva del documento di trasporto. Nello specifico, mancavano le istruzioni previste dall’Adr, l’Accordo europeo relativo ai trasporti di merci pericolose su strada, e che per il tir non aveva le dotazioni imposte per il trasporto di quel tipo di carico. All’uomo è stata ritirata la patente mentre il camion è stato sequestrato assieme alla merce.