Fa jogging, passa col semaforo rosso e viene multata dalle vigilesse. Avvocato si sfoga sui social: “Ridicoli”

“Breve storia triste. Corsetta stamattina presto in città, al semaforo rosso nessun’auto. Attraverso, insieme ad almeno altri 4 pedoni tutti uomini. Multa. Solo a me, naturalmente. 29,40 euro per rimpinguare le casse vuote”. Inizia così la denuncia social a firma di Caterina Rizzelli, avvocato di Lecce. “Mezz’ora ferma perché le vigilesse non trovavano neanche la norma di riferimento e il quantum (129? 164?) – si legge nel post -. Un Comune che ama i suoi cittadini e protegge le auto dalla forza impattante dei suoi pedoni. In giro cani di grossa taglia senza museruola, monopattini in due, bici contromano e Tir sui marciapiedi. Tutte infrazioni che passano inosservate. Vi presento il Comune di Lecce. Io pago ( per evitare ogni incontro ravvicinato) ma voi siete e resterete ridicoli”.

Amina bloccata in Kazakistan con la mamma, l’avvocato accusato di frode: “Voglio vendicarsi”

La storia di Amina Milo Kalelkyzy, la 18enne salentina con origine kazake arrestata l’11 luglio con l’accusa di traffico internazionale di droga e poi scarcerata il 2 novembre scorso dopo 113 giorni trascorsi nel carcere di Astana, si arricchisce di un nuovo colpo di scena. Il suo legale, Alibek Sekerov, ha pubblicato un videomessaggio su Tik Tok in cui annuncia di essere finito sotto inchiesta con l’accusa di frode per colpa di un dipendente del dipartimento di polizia, accusato degli abusi fisici e piscologici nei confronti di Amina nei 16 giorni di sequestro in un appartamento.

“A qualcuno non è piaciuto che io abbia difeso gli interessi della cittadina italiana e ora vogliono farmi passare per un criminale. Vogliono vendicarsi di me sono sorpreso di sapere di essere sospettato di frode nella vicenda di Amina sembra tutto organizzato per mettermi pressione psicologica ed espormi alla società come un criminale, ma io andrò sempre alla ricerca della verità – le sue parole -. Non permetterò altre illegalità da parte di alcuni funzionari e di alcune forze dell’ordine: continuerò a combattere contro gli ingiusti, vale a dire le agenzie governative che fanno tutto illegalmente. Vogliono vendicarsi ma io sarò sempre dalla parte del popolo”. Amina e la sua mamma sono ancora bloccate in Kazakistan 15 giorni dopo la scarcerazione. Non è ancora nota la data di rientro in Italia.