Svolta in arrivo per la Baritech? Dal 1° febbraio 113 lavoratori saranno licenziati dopo due anni di disoccupazione, ma nella serata di ieri è arrivata una nuova offerta della Vaimoo di Mola di Bari, azienda leader nella produzione di veicoli elettrici che ha avviato nel capoluogo pugliese il nuovo servizio di bike sharing e che si pone come obiettivo quello di trasformare lo stabilimento situato nella zona industriale di Modugno in un polo mondiale per la produzione delle biciclette elettriche. Non è da escludere così la proroga della cassa integrazione per un altro mese, a patto che si trovi una nuova azienda acquirente disposta a salvare i livelli occupazionali anche senza un’offerta vincolante. La scadenza è fissata per oggi, questo pomeriggio è in programma un incontro nella sede dell’Arpal, l’agenzia regionale per il lavoro, per ratificare la chiusura degli ammortizzatori sociali. La Alborio srl, azienda del Nord, si è tirata indietro.
Bonus bebè di 10mila euro ai dipendenti, il barone Colucci conquista Casal Monferrato: “Un esempio”
Fiorenzo Pivetta, Presidente del Consiglio Comunale di Casale Monferrato, si è recato appositamente a Monopoli per conoscere il modello virtuoso del “Premio Nascita Lilly Colucci” con il quale la Plastic-Puglia concede ad ogni dipendente che mette al mondo un figlio un bonus di seimila euro, oltre a 350 euro mensili per il primo anno di vita del nascituro.
Continue readingVertenza Baritech, Emiliano visita il presidio dei lavoratori: “Chiedo collaborazione all’azienda e al Governo”
“La priorità è mettere in sicurezza i lavoratori, essere loro vicini scendendo dal palazzo e condividendo con loro anche momenti come quello di quest’oggi ai cancelli”, ha detto il presidente della task force occupazione della Regione Puglia, Leo Caroli.
Continue readingEvasione fiscale, fatture intestate a persone morte: sequestrati 4 milioni a società di Gioia del Colle
Utilizzando i nomi di persone sconosciute e in alcuni casi anche morte, una società attiva nel settore del recupero per riciclo di residui e rottami metallici, avrebbe emesso una serie di fatture per operazioni inesistenti dal 2016 al 2020.
Continue readingAssunzione interinali graditi all’azienda, l’ira del papà: “In Amtab funziona così”. Lavorint smentisce
Il lavoro, in questo periodo di grande difficoltà, assume una certa sacralità. Riteniamo non possa essere appannaggio di pochi raccomandati. È per questo che abbiamo deciso di proseguire nella nostra inchiesta.
Continue readingFSE, bonus fino a 3mila euro ai dipendenti “meritevoli”. I sindacati: “Criteri di assegnazione non specificati”
Con l’ultima busta paga, sarebbero stati distribuiti premi una tantum ad personam ad alcuni dipendenti dai 1500 ai 3000 mila euro.
Continue readingBosch Bari, accordo preliminare tra azienda Governo e sindacati: “Scongiurato rischio licenziamenti”
Nota congiunta di Fim-Fiom-Uilm-UglM Nazionali: “Il preliminare di intesa si articola in due testi: una intesa quadro che apre un percorso per i prossimi cinque anni e un contratto di solidarietà per il prossimo anno”.
Continue readingBosch, l’appello dei sindacati: “Occorrono garanzie sul sito di Bari da azienda e Governo”
Comunicato congiunto di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm e UglM: “Chiediamo garanzie formali e non più solo generiche rassicurazioni sul mantenimento dello stabilimento di Bari e sul fatto che non ci saranno in nessun caso esuberi forzosi”.
Continue readingCrisi Bosch, 700 esuberi sciopero a Bari. Il sindacalista se la ride: “Con te non parlo”
Antonio e Tino non sono stati accolti nel migliore dei modi per il nostro modo di fare giornalismo. Non sono mancati gli screzi a partire dal segretario provinciale della Uilm Bari, Riccardo Falcetta, ma non solo.
Continue readingVersamento urgente dello stipendio, FAL addebita 5 euro ai dipendenti. Usb: “Appropriazione indebita”
La denuncia su Facebook, con lo screen dell’operazione in allegato, è del sindacato USB di Bari: “Fino alla fine, saranno i lavoratori che pagheranno le aziende per poter lavorare”.
Continue reading