Questa mattina un centinaio di azionisti della Banca popolare di Bari che in seguito al crac hanno perso gran parte dei propri risparmi, ha protestato davanti alla sede principale dell’istituto creditizio, a Bari. Con loro, in strada, le associazioni Asso Bpb azionisti e Comitato indipendente azionisti della Bpb.
Continue readingBanca Popolare di Bari, tagli e stipendi ridotti: lavoratori in sciopero lunedì 17 aprile. È la prima volta in 63 anni
Due “importanti” manifestazioni, a Bari e a Teramo, sono previste per lunedì prossimo, 17 aprile, in occasione dello sciopero dei lavoratori della Banca Popolare di Bari. Lo ha annunciato il segretario della Uilca Bpp, Ugo Pojero. “La Bpb – ha evidenziato il rappresentante sindacale – è il brutto anatroccolo del gruppo Mcc (Mediocredito centrale). Organici di filiali e uffici di direzione ridotti al minimo storico. Assistiamo solo a politiche sui tagli e nessuna politica sugli investimenti. Stipendi ridotti non sono più sostenibili nell’anno 2023. Sono previsti due importanti presìdi a Bari e Teramo per lo sciopero del 17 aprile e saremo lì con tanti lavoratrici e lavoratori. Ci aspettiamo – ha concluso Pojero – un cambio di atteggiamento da parte dell’azienda”.
Banca Popolare di Bari, in una nota, prende atto che “nonostante la disponibilità al dialogo, l’apertura e le proposte concrete avanzate, le sigle sindacali hanno risposto con un atteggiamento di chiusura ad ogni possibilità di interlocuzione costruttiva, confermando la mobilitazione prevista per la prossima settimana”. L’istituto ricorda come ieri si sia tenuto un incontro “durato oltre 5 ore, in occasione del quale i vertici della banca hanno ribadito ai rappresentanti sindacali presenti la massima apertura e il massimo sforzo propositivo nei confronti delle richieste da loro avanzate”.
Banca Popolare di Bari senza pace, si dimette il CFO. Azionisti preoccupati: “Situazione quasi irreversibile”
“Siamo sempre più preoccupati per la nostra Banca Popolare di Bari. Ci giunge notizia del recentissimo già intervenuto dimissionamento immediato del CFO (Responsabile Finanziario) della banca, in seguito alle gravi perdite subite dal patrimonio sociale a causa, sembrerebbe, di un errato investimento finanziario”. Inizia così la nota del Direttivo AssoAzionistiBPB e del Direttivo Comitato Indipendente Azionisti BP.
“Da informative ricevute sembrerebbe, infatti, che una rilevantissima somma sia stata investita in titoli di stato (alcuni mesi fa) e prima del balzo dei tassi di interesse E che, in conseguenza dell’andamento del mercato dei titoli di stato, il valore nominale dell’investimento a suo tempo realizzato, abbia subito quest’oggi un notevole decremento, con riflessi negativi sul conto patrimoniale societario – si legge nel comunicato -. L’operazione – stante il rilevantissimo valore – dovrebbe esser stata avallata dagli attuali amministratori, e però pare che a pagarne il prezzo – oltre a noi azionisti- è stato unicamente il CFO, quale capro espiatorio. Se a ciò si aggiunge l’imminente sciopero dei dipendenti della Banca indetto da tutte le sigle sindacali per protesta contro gli attuali vertici di BPB (primo nella storia della Banca), è da ritenersi ancor più fondata la richiesta da noi tempo fa avanzata di azzeramento e rinnovo totale dell’attuale governance della banca. E ciò prima che la situazione diventi irreversibile e che i conti aziendali precipitino ulteriormente aggravando le forti perdite di bilancio registrate anche nel 2022. Non accetteremo mai che le nostre azioni continuino a essere carta straccia, anche per colpa di inadeguati amministratori incapaci di rilanciare un glorioso istituto di credito”.
Crac Popolare Bari, perdite per 45 milioni di euro. AssoAzionisti: “Consiglio di amministrazione a casa”
Il comitato indipendente degli azioni della Popolare di Bari ha inviato una nota al MEF e INVITALIA affinché venga rimosso l’intero cda in scadenza.
Continue readingBanca popolare di Bari, falso in bilancio e ostacolo a vigilanza: notifica di fine indagine per 10 indagati – I NOMI
La Procura di Bari ha emesso avvisi di conclusione delle indagini preliminari nei confronti degli ex vertici della Banca popolare di Bari (BpB), commissariata dalla Banca d’Italia nel dicembre 2019.
Continue readingAzionista perde 88mila euro, Banca Popolare di Bari condannata a risarcire: “Non è stato informato sui rischi”
Nonostante la volontà da parte dell’azionista di voler proteggere il capitale investito e di avere una crescita moderata nel corso del tempo, la banca gli ha proposto titoli a medio-alto rischio.
Continue readingPopolare di Bari, processo sulle “operazioni baciate” del 2016: discussione su nuove 40 parti civili
Si è discusso della costituzione di un’altra quarantina di parti civili oggi, in aggiunta alle oltre 2.500 che hanno già chiesto di costituirsi nel giudizio, durante l’udienza nel processo sulle cosiddette “operazioni baciate” del 2016 della Banca popolare di Bari, ovvero sulle false comunicazioni sociali e il falso in bilancio.
Continue readingCrac Popolare Bari, udienza penale il 18 gennaio: associazioni mettono in guardia i soci
Si è svolto stamane a Bari un volantinaggio informativo delle Associazioni dei Soci della Banca Popolare di Bari
Continue readingBari, sequestro di reperti archeologici nella sede della BpB: 4 indagati per ricettazione
Erano stati acquistati dalla vecchia dirigenza nel 2009 da un collezionista privato, al prezzo di 100 mila euro.
Continue readingBanca Popolare di Bari, al via terzo processo contro vecchia gestione: 2500 richieste di costituzione di parti civili
A giudizio ci sono l’ex condirettore generale Gianluca Jacobini con Giuseppe Marella e Nicola Loperfido, rispettivamente ex responsabili dell’Internal Audit e della Direzione Business dell’istituto di credito.
Continue reading