A tavola coi topi, il dramma di Pinuccio 10 anni dopo. La vicina: “Siamo sfiniti vi prego aiutatelo”

Dal 3 dicembre 2014 al 2 novembre 2024. Sono passati quasi 10 anni dal nostro primo intervento in strada San Sebastiano a Barivecchia. La situazione di Pino Angiuli è nuovamente precipitata. A malapena si può stare sull’uscio della sua abitazione, trasformata nuovamente in un tugurio e in una fogna abitata da topi. Pinuccio è stato nuovamente abbandonato, non da Antonio Loconte, ma dalle Istituzioni e dal sistema.

Continue reading

Truffa delle orecchiette, “Signore” fuori controllo. Aggrediti a Barivecchia: il patto con Nunzia

Un’altra aggressione a Barivecchia. Ancora una volta perché siamo gli unici a denunciare a gran voce la truffa delle orecchiette, mentre la politica e altre testate giornalistiche continuare a celebrare sui social le signore delle orecchiette, tanto da farle diventare vere e proprie star. Parolacce, minacce e offese di ogni tipo, tutto questo mentre sui banconi continuano ad esserci bustoni pieni di orecchiette industriali, spacciate ai turisti come artigianali. 

Continue reading

Barivecchia, lavatrice abbandonata in piazza dell’Odegitria. Il sindaco Leccese: “Opera di chi odia la città”

“Quella che vedete in questa foto non è un’installazione artistica, è quello che abbiamo trovato stamattina in piazza dell’Odegitria nel cuore di Barivecchia. È l’opera di inciviltà di qualcuno che odia così tanto la nostra città da impegnarsi a deturparne l’immagine. Stamattina tanti turisti in arrivo in città hanno trovato questo pessimo spettacolo”. Inizia così il post di denuncia sui social del sindaco di Bari, Vito Leccese.

“No, non accetterò che si continui a dire che mancano i servizi, perché i servizi saranno sempre carenti se si continua a dover rincorrere gli incivili. Come si fa a non capire che così ci facciamo del male? – si legge -. La Polizia Locale sta lavorando per trovare i colpevoli e Amiu ha ritirato questi rifiuti, questo vuol dire che per risolvere questo problema, sono state distratte risorse da altri servizi, e questo succede ogni giorno, in tante, troppe, zone della città. Se continueremo così la nostra città perderà tutti i traguardi raggiunti in questi anni, e le conseguenze le pagheremo tutti. Dobbiamo ritrovare il rispetto per l’ambiente che ci circonda”.

Bottiglie di pipì, uova e sassi contro turisti e passanti. Fermata la baby-gang di Barivecchia: hanno meno di 14 anni

I cinque componenti della baby gang che ha seminato il panico a Barivecchia negli ultimi giorni, all’altezza dell’arco di San Nicola, sono stati individuati. Hanno tutti meno di 14 anni, risiedono a Barivecchia e il Libertà. Il gruppetto sarebbe “comandato” da due capi. Hanno lanciato uova, pietre, bottiglie di plastiche con pipì contro turisti e cittadini. La Polizia Locale, dopo le diverse segnalazioni, ha accelerato le indagini, fino ad individuare i responsabili.

 

Rifiuti abbandonati a Barivecchia e guida senza patente: denunciato lurido seriale. Sequestrato l’Apecar

La Polizia Locale ha individuato l’autore di “abbandoni seriali” a Barivecchia. Il 40enne era solito girare il centro storico della città con il suo Apecar 50 e abbandonare in giro mobili, materassi, elettrodomestici ed ingombranti di ogni tipo. Gli agenti lo hanno pedinato e incastrato.

Ripreso dalle telecamere cittadine, aveva già fatto sparire dalla circolazione il motocarro, ma gli agenti lo hanno pizzicato nuovamente con un nuovo mezzo, già carico di rifiuti, e in un’altra area della città. Tra le irregolarità contestate, guida senza patente, veicolo senza la prescritta revisione periodica, attività di trasporto di rifiuti (materiale ferroso, materiale elettrico, residui, in legno, frigoriferi e RAEE, materassi e doghe) privo del prescritto Formulario di identificazione dei Rifiuti e attività di trasporto di rifiuti senza essere in possesso della iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali. L’uomo è stato denunciato e il mezzo sequestrato.