Le abitazioni sgomberate saranno ora riassegnate ai legittimi aventi diritto, nel rispetto delle graduatorie comunali.
Continue readingIndice della criminalità, Bari 27esima provincia d’Italia: al top per usura e furti d’auto. Male anche Foggia e BAT
L’indice della criminalità, che entrerà nell’indagine della Qualità della Vita 2022 a fine anno, viene calcolato in rapporto al numero di denunce ogni 100mila abitanti.
Continue readingElezioni 2022, Confcommercio Bari e Bat ai politici: “Superare emergenze che minacciano la ripresa”
In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, Confcommercio Bari BAT in rappresentanza delle imprese associate, dei territori e delle federazioni rivolge un appello alle principali forze politiche con l’obiettivo di avere risposte immediate all’emergenza energia in raccordo con l’Europa, stabilendo in primis un tetto al prezzo del gas, e poi una migliore spesa pubblica e un riordino del sistema fiscale, e politiche a sostegno dell’innovazione, del lavoro e della transizione energetica.
“Sia a livello nazionale che territoriale – spiega Sandro Ambrosi presidente di Confcommercio Bari BAT e Vice Presidente Nazionale Confcommercio – chiediamo di concentrare le risorse su queste priorità per superare le emergenze che minacciano la ripresa economica e la stabilità dell’intero territorio”.
Legalità e Sicurezza, lavoro e contrattazione, riforma fiscale, welfare, politiche attive e formazione, credito e sistemi di garanzia, città, commercio e servizi di prossimità, agenda giovani, cultura, turismo, imprenditoria femminile, sono solo alcune questioni per le quali Confcommercio chiede attenzione e priorità.
Occorre, piena consapevolezza delle sfide che il nostro Paese deve affrontare e dell’esigenza che venga tutelato e sviluppato quanto di buono si stava realizzando attraverso il cantiere delle riforme e degli investimenti legati al PNRR, le misure per contenere gli impatti del caro energia e dell’inflazione, gli interventi per sostenere lavoro, produzione e consumi.
“La politica italiana- aggiunge Ambrosi – deve esserne consapevole e mettere in campo scelte conseguenti. È questa la responsabilità che chiediamo a tutte le forze politiche. Lo chiedono gli imprenditori, i lavoratori autonomi ed i professionisti che operano nel commercio e nei pubblici esercizi, nel turismo e nella cultura, nei trasporti e nella logistica, nei servizi alle persone ed alle imprese. Lo chiede, anche quel terziario di mercato che ha profondamente risentito degli impatti economici e sociali della pandemia, ma che continua a concorrere in maniera determinante alla formazione del PIL e dell’occupazione del nostro Paese.”
L’impegno contro ogni forma di criminalità deve essere sempre con più realizzato con la fitta collaborazione tra istituzioni e associazioni imprenditoriali a tutela del circuito legale dell’economia e per il contrasto del racket delle estorsioni e dell’usura. A contrasto dei rischi di pervasività dell’usura ed al fine di imprimere nuovo slancio agli interventi di prevenzione – come peraltro segnalato dalla Corte dei Conti – andrebbe considerata la possibilità di estendere in via normativa al Fondo di prevenzione di cui all’articolo 15 della legge n. 108/1996 la garanzia dello Stato a prima richiesta, ferma restando la gestione del Fondo da parte di confidi, associazioni e fondazioni.
Vaiolo delle scimmie, nuovo caso in Puglia: contagiato 31enne dopo viaggio in Marocco
L’uomo, residente nella BAT, è stato trasferito nel reparto infettivi dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie e sta bene.
Continue readingBollino rosa per le imprese, Terziario Donna Confcommercio: “Azioni per colmare il gender gap”
L’obiettivo è quello di avviare un percorso di cambiamento culturale nelle organizzazioni al fine di raggiungere un’equa parità di genere effettiva.
Continue readingBAT, rifiuti e feci nelle piazzole di sosta. La denuncia: “Poliziotti vittime dell’inciviltà ripulire subito le strade”
La denuncia del Segretario Provinciale SAP BAT, Vito Giordano: “Gli operatori della Polizia di Stato devono fermarsi in corrispondenza delle piazzole di sosta per operare in controlli di polizia o fissare una postazione per il rilevamento della velocità”.
Continue readingEnergie rinnovabili, un impianto eolico da Bari a Trani: il progetto di una società leccese
Il progetto prevede 60 turbine eoliche galleggianti con una potenza complessiva di 840 megawatt, realizzate a 12 miglia nautiche dalla costa.
Continue readingEstorsione a Trani, incendiano auto dopo il no dell’imprenditore: tre arresti nella Bat e a Bari
Le richieste estorsive non si sarebbero limitate alle sole somme di denaro ma sarebbero state finalizzate anche ad abbandonare il locale pubblico gestito dalla vittima, al fine di poter espandere la contigua attività commerciale riconducibile ad uno degli arrestati.
Continue readingMancano Forze dell’Ordine nella Bat, Decaro scrive alla Lamorgese: “Intervenire subito”
La mancanza di Forze dell’Ordine nella Bat ha spinto i sindaco metropolitano a chiedere un intervento urgente alla ministra Lamorgese.
Continue readingMinervino, reati contro il patrimonio: confiscati beni per 2 milioni di euro
Le indagini patrimoniali della DIA hanno permesso di accertare l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale del proposto e dei suoi familiari.
Continue reading