Perseguitava la donna lasciandole mazzi di fiori e biglietti sul parabrezza dell’auto, seguendola e appostandosi nel bar che frequentava, sul posto di lavoro, sotto casa e persino alla fermata dell’autobus.
Continue readingBari a un passo dalla B, primo match point domenica al San Nicola: code ai botteghini per il derby contro l’Andria
Il club ha lanciato una maglia speciale per il derby, bianca e rossa a strisce verticale, con la scritta “La Bari”: la divisa sarà in vendita da domani negli store ufficiali ed è caratterizzata da uno sfondo con un polpo in rilievo.
Continue readingAmsterdam-Brindisi, dal 30 giugno nuovo volo Easyjet: biglietti già in vendita
Il volo è schedulato sino a tutto il 4 settembre con due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica.
Continue readingCatanzaro-Bari, scoppia il caos biglietti: “Riservati ai gruppi organizzati dalla Digos”. La nota della società
C’è grande attesa a Bari per il big match in programma domenica pomeriggio alle 17.30 contro il Catanzaro. Una partita che mette di fronte le prime due forze del girone C di Serie C, con la squadra biancorossa che ha il primo “match point” effettivo per centrare la promozione diretta in Serie B.
All’appello mancano infatti solo 8 giornate (24 punti) e i punti di distacco dal Catanzaro sono 7: in caso di vittoria diventerebbero 10, mentre sarebbero 9 i punti di distacco dalla seconda posizione in caso di vittoria della Virtus Francavilla. Insomma, in caso di bottino pieno il Bari avrebbe un enorme vantaggio da gestire nelle ultime restanti partite di campionato.
A far discutere però è la gestione della vendita dei tagliandi riservati alla tifoseria biancorossa. Qualche sostenitore ha infatti scoperto, recandosi in prima persona nei punti vendita autorizzati, “che questa non era mai partita e che i biglietti erano stati riservati, con il benestare della Digos, ad alcuni gruppi organizzati per tenere sotto controllo la situazione. Si tratta di un sopruso del tutto ingiustificato e privo di base normativa, tutta l’intera classe di tifosi deve avere pari diritti. Questi comportamenti non fanno altro che allontanare la gente dalla frequentazione dello stadio – si legge nello sfogo di un tifoso che segue il Bari da 20 anni inviato alla pagina Facebook ufficiale della Ssc Bari -. È come se esistessero tifosi di Serie A e di B, cosa inaccettabile per una società che cerca di porsi in maniera equidistante nei confronti della tifoseria”.
Una denuncia condivisa da un gruppo di tifosi, rammaricati per non poter prendere parte ad una trasferta che si preannuncia decisiva per quella Serie B tanto ambita negli ultimi anni. La società biancorossa, allertata dalle proteste della tifoseria, ha poi comunicato con una nota ufficiale l’apertura della prevendita (per 500 biglietti) che però non prevede la possibilità di acquistare un biglietto con la modalità online.
“Ssc Bari rende noto che i tagliandi di accesso del settore ospiti dello stadio Nicola Ceravolo per la gara Catanzaro-Bari, in programma alle ore 17:30 di domenica 13 marzo, saranno disponibili sul circuito GO2 (NON attiva la vendita online) fino alle ore 19:00 di sabato 12 marzo (disponibilità 500 tagliandi). NO obbligo di fidelity”, si legge sul sito biancorosso. Una scelta che però non è stata accolta positivamente dagli stessi tifosi che avevano lamentato la gestione.
Concertone di Capodanno a Bari, vende biglietti gratuiti da 50 a 200 euro: denunciato
Il soggetto è stato identificato, gli è stato contestato l’addebito, attività di bagarinaggio abusiva, per i successivi adempimenti previsti ex lege. I biglietti sono stati sequestrati e disposta la confisca.
Continue reading