Uova a bimbi e anziani, pacchi alimentari ai più bisognosi: la Pasqua solidale dell’Associazione Lilly Colucci

L’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” ha portato a termine una serie di iniziative solidali che hanno coinvolto diverse realtà del territorio, con un unico obiettivo: stare accanto ai più fragili. In occasione delle imminenti festività pasquali, sono state distribuite uova di cioccolato a bambini e anziani, e pacchi alimentari a famiglie in difficoltà economica.

Continue reading

Denis, licenziato dopo il trapianto di fegato. L’appello di Katia: “Con due bimbi è dura aiutateci”

Vi raccontiamo la storia di Katia e Denis. Sono sposati da 5 anni, hanno due bimbi di 3 e 6 anni. Katia ci ha scritto per chiederci aiuto dopo quanto accaduto nel 2023.

+++ RACCOLTA FONDI PER AIUTARE KATIA E DENIS +++

Denis è affetto da una malattia rara ed è stato costretto al trapianto di fegato. Katia in lacrime ci racconta le varie tappe, Denis è stato licenziato dopo aver firmato un contratto a tempo indeterminato. Nel video allegato il loro appello.

Spaccia eroina nella sua cartolibreria affollata da genitori e bimbi: arrestato titolare 60enne

Spacciava droga, soprattutto eroina, nella stessa cartolibreria di cui era titolare e in cui entravano spesso genitori accompagnati dai bambini.

Lo ha scoperto la Guardia di finanza che a Gallipoli ha arrestato un 60enne di Galatina. Nel corso delle perquisizioni, eseguite con l’ausilio delle unità cinofile, sia nell’abitazione sia nell’attività commerciale dell’uomo, i finanzieri hanno trovato 20 dosi di eroina, tre bilancini di precisione e vario materiale per il confezionamento della droga.

Il 60enne, con precedenti specifici per lo stesso reato, è stato sottoposto agli arresti domiciliari con l’accusa di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Bari, si abbassa il costume e si masturba sul porticciolo di Palese davanti a bimbi e adulti: denunciato

Un uomo è stato denunciato questa mattina con l’accusa di atti osceni in luogo pubblico dopo essersi abbassato il costume da bagno e masturbato sul porticciolo di Palese davanti ad adulti e bambini.

Sul posto è intervenuta la Polizia Locale con tre pattuglie, l’uomo è stato accompagnato al Comando e denunciato. Pare che già nei giorni scorsi si fosse reso protagonista di altri atteggiamenti equivoci.

Case comunali disastrate, dubbi sulla gestione. Tania in lacrime: “Parcheggiata coi bimbi nel b&b”

Abbiamo incontrato nuovamente Tania, la sentinella-paladina delle case popolari, costretta a vivere la sua odissea. Lo facciamo purtroppo in un momento davvero difficile. Si trova da tre settimane in un b&b, per lei non è disponibile una casa popolare dove andare con i suoi figli, di cui uno disabile, dopo aver lasciato l’abitazione comunale dove si trovava.

Continue reading

Il 65,4% dei bimbi pugliesi trascorre tempo davanti a tablet e smartphone: il 4,6% più di tre ore al giorno

La Puglia è quarta in Italia per la percentuale di bambini tra gli 11 e i 15 mesi che trascorrono più tempo davanti agli schermi di tv, computer, tablet o smartphone: sono il 65,4% (contro una media nazionale del 58,1%) di cui il 4,6% è esposto per tre o più ore al giorno (il quarto dato più alto nel Paese). Lo rivela la 14esima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia di Save the children che fornisce un quadro dei bisogni tecnologici dei più giovani e dei rischi connessi alla rivoluzione digitale. In Puglia l’80% di bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni utilizza internet tutti i giorni mentre il 72,1% usa quotidianamente lo smartphone. Sulla connettività, la pubblicazione evidenzia che la rete ultraveloce raggiunge il 63% delle famiglie residenti nelle province di Bari e di Barletta-Andria-Trani, il 46% nel Tarantino, il 42% in provincia di Foggia, il 34% in provincia di Brindisi e il 23% nel Leccese. Le famiglie ultraconnesse con accesso alla fibra ottica ‘Ftth’ rappresentano il 22% nella provincia di Bari che si piazza al nono posto in Italia. Seguono con il 10% la provincia Barletta-Andria-Trani; con il 9,2% il Brindisino; con il 7% la province di Taranto e di Foggia; e con il 5% la provincia di Lecce.

Manfredonia, Daniel e Stefano morti annegati nel vascone per l’irrigazione: si indaga per omicidio colposo

È stata aperta un’indagine per omicidio colposo per accertare eventuali responsabilità sulle morte di Daniel e Stefan, i due bimbi di 6 e 7 anni ritrovati senza vita in un vascone di irrigazione agricola nelle campagne tra Manfredonia e Zapponeta. Le indagini sono affidate alla Polizia. È stato infatti notato un piccolo buco nella recinzione che delimita l’area della tragedia ed è da lì che i due potrebbero essere entrati, prima di finire nel vascone di 40 metri per 40 e profondo tre metri e morire annegati. Resta in piedi l’ipotesi che i due abbiano voluto trovare refrigerio dal grande caldo. Non si esclude anche uno dei due possa essere entrato nel vascone e l’altro lo abbia seguito nel tentativo di salvarlo. Saranno effettuati tutti gli esami medico-legali di rito nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Foggia. La mamma di Daniel e Stefan si è sentita male quando sono stati recuperati i due corpi ed è stata soccorsa dal 118.