Il piccolo, trasportato di corsa in ospedale, è stato operato d’urgenza. Il pitbull, che vive con il nucleo familiare, invece è stato catturato dai Carabinieri ed è stato trasferito al canile sanitario.
Continue readingTriggiano, si allontana dalla casa di campagna: bimbo di 3 anni ritrovato dai Carabinieri sotto un albero
I Carabinieri della Compagnia di Triggiano, nel tardo pomeriggio del 2 luglio, sono intervenuti in aiuto di una famiglia, il cui figlio di 3 anni si era allontanato nelle campagne limitrofe ad un terreno di loro proprietà. Dalla ricostruzione fatta dai militari, il bambino, approfittando di un momento di distrazione della madre, si è allontanato nelle campagne circostanti, e, perdendo probabilmente il senso dell’orientamento, non è riuscito a tornare indietro.
Allertata la Centrale Operativa, tutti i carabinieri reperibili, si sono portati nell’area per iniziare le ricerche. Dopo circa un’ora dall’allontanamento, il piccolo è stato ritrovato assopito sotto un albero e in apparente buono stato di salute, confermato successivamente dai medici dell’ospedale Giovanni XXIII di Bari.
Dalla Palestina a Bari: la Regione Puglia accoglie un bimbo di 9 mesi con Sma di tipo 1 – LA STORIA
La Puglia accoglie un bambino palestinese di 9 mesi con Sma di tipo 1, la più grave forma di atrofia muscolare spinale. L’arrivo è atteso in serata al Giovanni XXIII di Bari. Il bimbo e i suoi genitori arrivano in Italia grazie al contributo dell’Associazione Famiglie Sma, che un mese fa ha accolto l’appello di un familiare e attraverso la sua presidente, Anita Pallara, ha chiesto il supporto della Regione Puglia per assicurare al piccolo le migliori cure. Grazie all’intervento dell’ente regionale la famiglia ha potuto ottenere dall’ambasciata il visto d’ingresso nel nostro Paese. La famiglia ha viaggiato a bordo di un volo di linea che dalla Giordania è atterrato a Fiumicino. Per accoglierli la direzione dell’azienda ospedaliera ha inviato medico e infermieri con l’ambulanza pediatrica di rianimazione dell’ospedale. La diagnosi per il piccolo era arrivata prima dello scoppio della guerra nella striscia di Gaza, poi è stato complicato per la famiglia, residente a Ramallah con altri 4 figli, avviare il percorso terapeutico in strutture ospedaliere locali che hanno rinviato tutte le cure non urgenti. All’arrivo a Bari il bambino e i suoi genitori saranno presi in carico dal reparto di neurologia del Giovanni XXIII e seguiti dal dottor Delio Gagliardi. Saranno poi eseguiti i prelievi ematici necessari ai test genetici per confermare la diagnosi. Gli esami saranno effettuati nel centro di riferimento regionale per le attività di screening della Sma, il laboratorio di genetica medica dell’ospedale Di Venere di Bari, diretto dal dottor Mattia Gentile.
“Accogliamo in Puglia un bambino palestinese che deve essere curato da una forma di malattia neurologica che prevede terapie molto particolari, che non erano possibili nel suo paese anche a causa della guerra. La collaborazione tra la Regione Puglia e il Governo, nella persona del sottosegretario Alfredo Mantovano, ha permesso il rilascio dei visti e ci consentirà di ricoverare questo piccolo paziente al Giovanni XXIII di Bari. Devo anche ringraziare Anita Pallara con l’associazione Famiglie Sma che ha fortemente voluto questo trasferimento e lo ha agevolato con tutti i mezzi a disposizione. È un esempio dell’importanza della relazione che deve sempre legare la Regione, le istituzioni della Repubblica, le associazioni e il sistema sanitario perché i risultati siano sempre migliori”, dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
“Siamo estremamente emozionati, oggi è un giorno di festa. Essere riusciti a raggiungere un risultato che inizialmente sembrava impossibile è una grande soddisfazione, ma lo è soprattutto sapere di poter offrire un’opportunità di vita, questa è la nostra gioia più grande. Non posso che ringraziare lo sforzo della regione, a titolo personale non posso che essere orgogliosa che questo bambino sia accolto nella regione dove sono nata”, così Anita Pallara, presidente Associazione Famiglie Sma. “Siamo pronti ad accogliere il bambino e la sua famiglia e assicurare le cure più avanzate e appropriate per affrontare la sua condizione. Aspetteremo i risultati dei test genetici e a questo punto l’equipe medica della neurologia potrà valutare il trattamento farmacologico più indicato per il piccolo”, conclude Antonio Sanguedolce, direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Bari.
Assume droga in casa, bimbo di 16 mesi ha un malore: trasferito d’urgenza al Policlinico Riuniti di Foggia
L’episodio a Cagnano Varano nel Foggiano. Il papà è un cittadino straniero di 40 anni, la mamma invece una 20enne del posto.
Continue readingScuola, bimbo di 7 anni descrive il papà: “Fa male alla mamma”. Il tema finisce negli atti del processo
Il tema di un alunno della seconda classe di una scuola elementare pugliese è finito tra gli atti del processo in cui un uomo è accusato di maltrattamenti nei confronti dell’ex moglie, aggravati dalla presenza proprio del figlio
Continue readingTravolto dal cancello di una villa: grave bimbo di 4 anni nel Tarantino
L’episodio a Sava. Il piccolo è stato subito soccorso dai parenti e trasportato in ospedale a Manduria, prima di essere trasferito d’urgenza a Taranto.
Continue readingBari, mangia i Nutella Biscuits e trova frammento di plastica: “Mio figlio poteva soffocare denuncerò ai NAS”
La denuncia arrivata in redazione da un nostro lettore: “Dovrebbero prestare più attenzione alle manutenzioni di linea o quantomeno migliorare il controllo qualità essendo un prodotto alimentare largamente diffuso, amato da adulti e piccini”.
Continue readingBarletta, bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero a Taormina: condizioni stabili
Un bambino di 18 mesi di Trinitapoli è stato trasferito con un elicottero dell’Aeronautica militare da Barletta a Taormina dopo il peggioramento delle sue condizioni cliniche.
Il piccolo, che ha problemi cardiaci ed è in cura all’ospedale Bambin Gesù di Roma, oggi è arrivato al pronto soccorso dell’ospedale Dimiccoli di Barletta dove i medici hanno rilevato la gravità della situazione. I rianimatori lo hanno stabilizzato e quando è stato individuato un posto disponibile a Taormina, dove c’è un’altra struttura del Bambin Gesù, è stato predisposto il trasferimento. A bordo del mezzo militare, un elicottero HH139 dell’84esimo Sar di Gioia del Colle, c’erano medici e infermieri rianimatori di Barletta. L’elicottero è atterrato nel pomeriggio e le condizioni del bambino sono stabili.
Sma, il secondo bimbo pugliese compie 15 mesi e cammina. L’emozione di Amati: “Non ho parole”
Il secondo bambino con diagnosi precoce di SMA, a cui fu somministrata la terapia a 21 giorni di vita, ha compiuto quindici mesi domenica scorsa e cammina.
Continue readingSylvester Stallone a Gioia, lo sfogo di un papà: “Hai deluso un tuo fan di 9 anni lo hai fatto piangere per ore”
Ieri la visita del divo di Hollywood per ricevere la cittadinanza onoraria, il racconto del genitore: “A meno di mezzo metro non hai firmato un guantone, ti chiamato per ore e o hai guardato mille volte girando la testa dall’altra parte”.
Continue reading