Travolto in tangenziale a Bologna mentre segnala lavori: muore l’operaio 60enne pugliese Francesco D’Alò

Francesco D’Alò, operaio 60enne originario della Puglia, è deceduto questa mattina all’alba in un cantiere della tangenziale di Bologna dopo essere stato travolto da un furgone.

La vittima lavorava per la ditta 3s Safety, che si occupa del posizionamento dei cartelli e della segnaletica. Il cantiere, dopo i lavori notturni, era in fase di rimozione.

Il furgone ha travolto il mezzo della manutenzione e l’operaio, che aveva il compito di sbandierare e di segnalare l’ingombro della carreggiata. Sotto choc gli altri due colleghi presenti sul posto

Auto si schianta contro camion e prende fuoco nel nodo autostradale a Bologna: muore il bitontino Pasquale Natilla

È il bitontino Pasquale Natilla, manager 62enne, la persona deceduta nell’incidente avvenuto ieri mattina nel nodo autostradale di Bologna. Si è verificato un tamponamento fra un’auto e un mezzo pesante, nel raccordo di Casalecchio che collega A1 e A14, all’altezza di Borgo Panigale.

In seguito all’impatto si è sviluppato un incendio che ha coinvolto entrambi i veicoli. L’autista del camion sarebbe riuscito ad allontanarsi mentre il conducente dell’auto è morto. Il tratto autostradale è stato chiuso. Sono intervenuti i Vigili del fuoco, le pattuglie della Polizia stradale ed il personale della terza direzione di tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Fegato amaro, il calvario post trapianto a Bari. Franco: “Amo la mia città ma penso di trasferirmi”

Dopo avervi raccontato la storia di Isa, in tanti ci hanno contattato per denunciare storie analoghe. Questa volta è il turno di Francesco. Nonostante il centro di Bari, è stato costretto a farsi trapiantare il fegato a Bologna. Ma non finisce qui. Perché hanno riscontrato a Bari diversi problemi anche nella fase post trapianto, tanto da rivolgersi al centro di Salerno e valutare l’idea poi di trasferirsi in Emilia Romagna.

Continue reading

Da Bologna a Bari per il pranzo e ritorno: focaccia e birra conquistano i Magnifici 7

Da Bologna a Bari per un pranzo tipico pugliese, con l’immancabile colazione a base di focaccia e Peroni. Abbiamo incontrato questo simpaticissimo gruppetto tra i vicoli della città vecchia. Un blitz velocissimo di poche ore da parte dei “Magnifici 7”, per poi fare subito ritorno in serata nel capoluogo dell’Emilia-Romagna. Marito e moglie lavorano nel mondo della ristorazione e hanno deciso di portare con sé i loro 5 dipendenti. L’idea è nata proprio ad uno di loro, di origini tarantine. Siamo riusciti a strappare un invito nel ristorante Aleotti di Bologna e anche sette iscrizioni al canale Youtube di Quinto Potere.