Follia nel Brindisino, colpito con una spranga di ferro dopo lite: 17enne grave in ospedale

Un 17enne è stato colpito nella tarda serata di ieri a Latiano, in provincia di Brindisi, con una spranga di ferro, ed è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi.

Indagano i carabinieri secondo i quali il giovane sarebbe stato aggredito da un ragazzo di qualche anno più grande dopo un diverbio.

Il quadro clinico del 17enne, dopo il ricovero in neurologia, è lentamente migliorato e i medici poco fa hanno sciolto la prognosi.

Fuori strada con lo scooter: muore 39enne nel Brindisino

Un 39enne è morto in un incidente stradale che si è verificato poco fa sul litorale di Fasano, in provincia di Brindisi, nei pressi degli scavi archeologici di Egnazia.

Per cause in via d’accertamento da parte della polizia locale di Fasano, il 39enne è uscito fuori strada dopo aver perso il controllo del mezzo.

Vano è stato ogni tentativo di rianimare l’uomo. Sale a cinque morti oggi il bilancio delle vittime in Puglia per incidenti stradali, dopo quanto avvenuto alle 2.00 della notte scorsa in provincia di Taranto con il decesso dei 4 ragazzi che erano a bordo di una Fiat Idea finita contro un albero d’ulivo.

Tragedia nel Brindisino, schianto tra due auto: muore una donna straniera. Altri tre feriti gravi

Tragedia sulla sp51, all’altezza di Francavilla-Carosino e dell’incrocio per Oria, dove una donna è straniera è deceduto in seguito all’impatto tra due auto. Altre tre persone sono rimaste ferite.

Sul posto sono intervenute due ambulanze e i vigili del fuoco di Brindisi per mettere in sicurezza la zona e per estrarre i passeggeri incastrati nelle lamiere.

Scontro tra furgoni sulla sp51 nel Brindisino, muore 78enne di Grottaglie: due feriti

Un 78enne è morto ed almeno altre due persone sono rimaste ferite in un incidente che si è verificato questa mattina a Francavilla Fontana, nel Brindisino, lungo la sp51.

Ci sarebbero almeno tre i mezzi coinvolti nell’impatto in cui è morto l’uomo originario di Grottaglie (Taranto) che si trovava a bordo di un furgone Ford Transit. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco personale sanitario del 118. I rilievi sono affidati alla polizia locale di Francavilla Fontana.

Blitz dei Nas nel Brindisino, sequestrati cibi e ristoranti per 1,8 milioni: segnalate 16 persone. Chiude locale a Ostuni

Ammonta a oltre 1,8 milioni di euro il valore degli alimenti e delle strutture per la ristorazione sequestrati dai carabinieri del Nas in provincia di Brindisi durante il recente periodo festivo. Sono stati eseguiti complessivamente 73 controlli, dai quali sono emerse 32 situazioni di non conformità (oltre il 40%), e sono state accertate 32 violazioni di carattere amministrativo.

Sedici persone, tra titolari e gestori di attività commerciali, sono segnalati alle autorità amministrative. Elevate sanzioni per un valore totale di oltre 45mila euro.
In particolare, in un ristorante di Ostuni i militari hanno bloccato la distribuzione 150 chili di alimenti (carne, prodotti ittici e preparati gastronomici) privi di rintracciabilità. Con un successivo provvedimento il direttore del Servizio igiene degli alimenti e nutrizione ha disposto la chiusura immediata della stessa attività per gravi carenze igienico-sanitarie.

In altre attività della provincia di Brindisi, tra pasticcerie e pescherie, sono stati sequestrati 55 chili di prodotti ittici e 45 di prodotti dolciari per mancanza di tracciabilità, ed è stata disposta la sospensione di un esercizio di somministrazione, preparazione e vendita di panettoni e biscotti senza glutine, la cui attività era stata avviata in assenza di Scia sanitaria. Il personale, inoltre, non aveva seguito alcun corso di formazione.

Prima tragedia stradale del 2025 in Puglia, auto contro albero: muore il 28enne Domenico Piccoli nel Brindisino

Il 28enne Domenico Piccoli è morto nel pomeriggio di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale 28, tra Francavilla Fontana e Ostuni, all’altezza di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi.

La vittima era alla guida di un’auto di cui avrebbe perso il controllo uscendo di strada per poi finire contro un albero. L’uomo è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Ostuni e le forze dell’ordine. Si tratta della prima vittima stradale nel 2025 in Puglia.

Nubifragio nel Brindisino, strade e diverse case allagate: Vigili del Fuoco in azione

Strade e diverse case allegate a Brindisi ed in alcuni comuni della provincia questa mattina a causa di un intenso temporale. Decine sono state le segnalazioni ai vigili del fuoco. In via Maestri del Lavoro, all’altezza dello stabilimento della Leonardo Elicotteri, i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi hanno soccorso un uomo alla guida di un’utilitaria e il conducente di un furgone cassonato, entrambi in panne. Tra le zone maggiormente colpite nel capoluogo messapico l’area di Acque chiare sul litorale. Il nubifragio ha interessato alcune cabine Enel sommerse dall’acqua. In mattinata disagi alla viabilità per le forti piogge anche a Ostuni e Francavilla Fontana.

Sequestrati oltre 94mila prodotti pericolosi nel Brindisino: tra questi cosmetici, articoli di bigiotteria e per alimenti

I finanzieri del comando provinciale di Brindisi hanno sequestrato oltre 94mila prodotti ritenuti pericolosi per i consumatori in 7 esercizi commerciali nel capoluogo, a Fasano, Francavilla Fontana, Carovigno, Ceglie Messapica e Torchiarolo. Tra i prodotti sequestrati cosmetici, articoli di bigiotteria e per alimenti ed apparecchi elettrici di illuminazione, risultati non conformi alle previsioni del codice del consumo e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

Tale provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione. All’esito degli approfondimenti investigativi, i titolari delle 7 rivendite interessate dai controlli sono stati segnalati all’autorità amministrativa. Le indagini dei finanzieri ora sono finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché ad accertare le eventuali violazioni di carattere fiscale.

Perde controllo della moto e finisce contro un palo: muore 15enne nel Brindisino. A Taranto travolto e ucciso ciclista

Doppia tragedia in Puglia. Un 15enne è morto in un incidente stradale che si è verificato questo pomeriggio a Latiano, in provincia di Brindisi. Il ragazzo era in sella ad uno scooter che, per cause in corso di accertamento da parte della polizia locale, è finito contro un palo dell’illuminazione pubblica. Il minorenne è stato soccorso e trasferito all’ospedale Perrino di Brindisi, ma è morto pochi minuti dopo l’arrivo.

Due ciclisti sono stati investiti da un’auto pirata alla periferia di Taranto: uno è morto, l’altro è rimasto ferito. L’incidente è avvenuto lungo la statale 7 in direzione Massafra. Sul posto stanno operando gli agenti della Polizia locale per ricostruire l’esatta dinamica dell’investimento. La corsia di marcia in direzione nord della statale è temporaneamente chiusa.