Le società riceveranno un contributo economico. In lista anche il calcio Lecce, Andria, Cerignola, Foggia, Francavilla Fontana, Monopoli e Taranto, il basket Brindisi, la pallamano Fasano e Conversano.
Continue readingEuropei 2032 di calcio al San Nicola, Decaro annuncia: “Bari in corsa con l’Italia pronti a fare la nostra parte”
E il primo cittadino lancia una provocazione: “Speriamo già nei prossimi mesi di rivedere gli azzurri scendere in campo al San Nicola”.
Continue readingCalcio, finto credito da imprenditore barese per pagare debiti: perquisizioni nella sede della Reggina
La Procura della Repubblica di Bari ha avvisato la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio della Figc.
Continue readingPiù di 700 palleggi a 8 anni, il sogno di Ale: “Messi il mio idolo giocherò nel Barcellona”
Ha solo 8 anni, ma è una vera forza della natura. I piedi che ha sono magici tanto da riuscire a fare 700 palleggi.
Continue readingBari, il Green Park torna a settembre e fa all-in sul padel con 14 campi: sarà tra i più grandi in Italia
L’obiettivo è di ospitare anche il World Padel Tour. Presenti anche un campo da calcio a 7 e uno da beach volley, una piscina all’aperto e un’area ristoro.
Continue readingFoggia, 23enne scappa al posto di blocco: poliziotto lo colpisce con un calcio in faccia – VIDEO
Un poliziotto, dopo un inseguimento prima in auto e poi a piedi, colpisce in pieno viso Leonardo Di Francesco, un giovane di 23 anni con un calcio, nonostante il ragazzo sia già a terra e immobilizzato dagli altri colleghi.
Il video, immortalato dallo smartphone di un cittadino e pubblicato su TikTok, ha fatto il giro del web. L’episodio risale al 2 aprile scorso, il giovane era alla guida senza patente.
È stata la stessa Polizia a inviare il video in Procura dopo aver disposto il trasferimento immediato dell’agente che ora è al centro di un’azione disciplinare. Il ragazzo, assieme alla sua famiglia, ha annunciato che presenterà una denuncia nei confronti non solo del poliziotto in questione, ma anche di un suo collega sempre per violenze ingiustificate.
“Mi fanno male il naso e la mascella, la schiena e un fianco – le sue parole a La Repubblica -. Non riesco a deglutire bene ma in realtà da tre giorni non ho neanche voglia di mangiare.Sono impaurito, non me la sento di restare solo e quando devo andare a firmare in caserma – perché dopo la convalida dell’arresto mi hanno dato l’obbligo di firma – mi faccio accompagnare da mia madre e mia sorella. Sapevo di non essere nel giusto, ho avuto paura e anziché fermarmi sono scappato. Ho percorso una decina di chilometri perché volevo arrivare a casa di mia madre, poi sono sceso dalla macchina perché ho capito che era inutile continuare a scappare, mi sono buttato a terra e lì un poliziotto mi ha sferrato un calcio. A colpirmi sono stati in due. Sono arrivato in Questura alle 17.40 e sono stato rilasciato, per tornare a casa agli arresti domiciliari, intorno a mezzanotte. Mi hanno colpito di nuovo, io continuavo a dire ‘scusate non lo faccio più’ ma non serviva, mi hanno tirato forte i capelli e graffiato in testa”.
Campionati di calcio dilettanti e giovanili, in Puglia si riprende il 29-30 gennaio: “Situazione migliorata”
Fino alla ripresa dell’attività agonistica, non potranno essere organizzate gare amichevoli ufficiali né allenamenti congiunti.
Continue reading