Prigionieri e malati nella scuola-discarica: “Salvate quei poveri cani”. Il padrone minaccia Antonio

Vi raccontiamo una storia incredibile che va avanti da maggio 2022 e che ha luogo in contrada Sava a Santeramo. Quest’area è stata sequestrata dopo che Giovanni l’ha trasformata in una gigantesca discarica. Il Giudice ha però permesso di far restare lì tre cani, dopo aver accertato le loro condizioni di salute, e dato il via libera all’uomo per permettergli di continuare ad “accudirli”. Le condizioni degli animali sono pietose e il nostro blitz ha provocato tensione.

Continue reading

Bari, palo della luce crolla in via Sparano. Decaro: “Corroso dalla pipì dei cani verifiche in città”

Il crollo del palo della luce che si è verificato qualche giorno fa in via Sparano, nell’isolato tra via Piccinni e via Abate Gimma all’altezza del negozio Lush, è stato causato dall’urina dei cani. A dichiararlo è stato il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ai microfoni di Telebari. Fortunatamente non si sono registrati feriti, anche perché le luci natalizie installate hanno fatto da barriera. Il primo cittadino ha annunciato che si stanno verificando tutti i pali installati ed è stato chiesto alla ditta che si occupa della manutenzione e della pubblica illuminazione di realizzare dei collarini per quelli a rischio.

 

Malnutriti sporchi e relegati sul terrazzo, salvati 5 cani a Triggiano. L’appello: “Due di loro cercano casa”

“Cinque cani tenuti in condizioni di estremo disagio, malnutriti e sporchi, spesso tenuti relegati su un terrazzo, liberi di saltare sugli altri terrazzi e salire sul parapetto con il rischio di cadere giù. È una storia di degrado e abbandono, solitudine e indifferenza, che non tocca solo gli animali ma anche le persone abbandonate a loro stesse”. Inizia così il post pubblicato su Facebook dal Comando Provinciale Guardie Ecozoofile Nogez di Bari.

“Tre dei cinque cani abbiamo ritenuto doverli portar via, viste le precarie e evidenti condizioni di salute, lo stesso detentore si è reso conto di non poter provvedere a loro in maniera adeguata. Gli altri due cercheremo di tenerli monitorati, adesso sono in buona salute – si legge nel post -. Sono stati portati in clinica veterinaria dove sono stati ricoverati per prestare le prime cure e per effettuare i dovuti controlli e poi saranno portati in un rifugio in attesa di adozione. Chiunque volesse adottare uno di loro può contattarci al numero 3294324872 320 165 2637. Ringraziamo i vigili del Comune di Triggiano per il loro supporto”.