Doppio incidente stradale a Bari. Lo schianto frontale si è verificato in via Quaranta, sul posto Polizia Locale e 118.
Continue readingFinti avvocati e Carabinieri, anziani truffati nel Barese. Casi a Palo, Bitonto e Grumo: chiesti dai 5mila ai 7mila euro
Una coppia di anziani è stata truffata a Bitonto da un finto avvocato. Ha fatto credere che il loro figlio fosse rimasto coinvolto in un incidente e che servissero 5mila euro subito per un’assistenza legale urgente. I due non hanno esitato a farlo, prima dell’amara scoperta.
Altri tentativi sono stati registrati in questi giorni anche a Grumo e Palo del Colle, vittime sempre gli anziani. Ma c’è chi è riuscito anche ad accorgersi in tempo reale della truffa e a denunciare un “finto Carabiniere” a quelli veri. Le cifre chieste oscillano dai 5mila ai 7mila euro. Un fenomeno purtroppo che continua a dilagare nel Barese, l’invito è quello di prestare massima attenzione.
Droga dalla Spagna al nord Barese via mare, maxi blitz dei Carabinieri: 31 arresti e 47 misure cautelari
Un traffico internazionale di droga attivo da anni che partiva dalla Spagna e terminava nel nord Barese è stato scoperto dai carabinieri nel corso di indagini coordinate dalla procura di trani che hanno portato all’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 47 persone. Degli indagati, molti dei quali residenti a Trani e Bisceglie, 31 sono finiti in carcere, otto agli arresti domiciliari mentre altri otto sono stati raggiunti da divieto di dimora nel comune di residenza.
Per tutti le accuse contestate a vario titolo, sono cessione, offerta in vendita, distribuzione e commercializzazione di sostanze stupefacenti. Secondo quanto accertato dalle indagini, durate tre anni e iniziate dopo che i carabinieri hanno intercettato nel maggio 2021 uno dei corrieri della droga, il gruppo si occupava di importare dalla Spagna cocaina, hashish e marijuana che arrivavano via mare: da qui il nome dell’inchiesta, oltremare. I destinatari delle misure, disposte dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Trani, Ivan Barlafante, sono uomini e donne di varia età e ognuno aveva un compito: c’era chi si occupava dell’approvvigionamento e chi dello smercio al dettaglio.
I particolari dell’operazione, portata a termina da 250 carabinieri del comando provinciale di Barletta-Andria- Trani, coadiuvati in fase esecutiva dai comandi provinciali di Bari e Foggia e dai reparti specializzati dello squadrone eliportato carabinieri Cacciatori Puglia, del sesto nucleo elicotteri carabinieri di Bari e del nucleo cinofili di Modugno, saranno resi noti in una conferenza stampa che si terrà alle ore 10.30 in Procura a Trani.
Cleptomane beccato a rubare, l’Ufficiale dei Carabinieri ammette i furti: cacciato dalla palestra
Una storia davvero particolare che ha avuto luogo in una nota palestra di Bari. Diversi colpi messi a segno che hanno scatenato l’ira dei clienti.
Continue readingAlto Adige, colpito dal taser dei carabinieri: il barlettano Carlo Lattanzio muore per arresto cardiaco
L’operaio si trovava lì per svolgere un lavoro stagionale presso una ditta edile dell’Alta Val d’Isarco e ha accusato un malore fatale. La Procura di Bolzano ha aperto un’inchiesta e ha disposto l’autopsia per stabilire le cause del decesso.
Continue readingNoicattaro, rapina al centro scommesse in pieno centro: ladro armato scappa con l’incasso
Paura e terrore in un centro scommesse di Noicattaro dove nel primo pomeriggio di sabato un uomo, armato di un coltello e con il volto coperto, ha fatto irruzione nel locale situato in corso Roma, seminando il panico tra i clienti, costretti a fuggire. Si è fatto consegnare l’incasso della cassa, non ancora quantificato, ed è fuggito a piedi.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza dell’attività. Non si esclude la presenza di un complice all’esterno.
Sequestri lampo ed estorsione con metodo mafioso: due arresti ad Andria. Nel mirino imprenditori
Sequestri lampo a scopo di estorsione. Soldi chiesti nel giro di poche ore a imprenditori o loro familiari per “evitare che qualcuno si faccia male”. Sarebbe stato questo il modus operandi dei due uomini di Andria arrestati dai carabinieri e accusati vario titolo, di tentato sequestro di persona a scopo di estorsione e tentata estorsione, con l’aggravante del metodo mafioso.
In manette è finito un uomo di 47 anni mentre all’altro indagato, un uomo di 55 anni, il provvedimento è stato notificato in carcere dove si trova da qualche tempo. Nel corso delle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari, sono stati anche sequestrati alcuni quintali di marijuana. L’ordinanza, emessa dal tribunale di Bari, è stata eseguita dai carabinieri del comando provinciale di Barletta – Andria – Trani con i colleghi dello squadrone eliportato carabinieri cacciatori Puglia. I dettagli dell’inchiesta denominata Codice 666, saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 10:30 in procura a Bari.
Triggiano, si allontana dalla casa di campagna: bimbo di 3 anni ritrovato dai Carabinieri sotto un albero
I Carabinieri della Compagnia di Triggiano, nel tardo pomeriggio del 2 luglio, sono intervenuti in aiuto di una famiglia, il cui figlio di 3 anni si era allontanato nelle campagne limitrofe ad un terreno di loro proprietà. Dalla ricostruzione fatta dai militari, il bambino, approfittando di un momento di distrazione della madre, si è allontanato nelle campagne circostanti, e, perdendo probabilmente il senso dell’orientamento, non è riuscito a tornare indietro.
Allertata la Centrale Operativa, tutti i carabinieri reperibili, si sono portati nell’area per iniziare le ricerche. Dopo circa un’ora dall’allontanamento, il piccolo è stato ritrovato assopito sotto un albero e in apparente buono stato di salute, confermato successivamente dai medici dell’ospedale Giovanni XXIII di Bari.
Toritto, molestie contro giovane collega: maresciallo dei Carabinieri assolto dopo 3 anni di calvario
Un carabiniere che prestava servizio a Toritto è stato prosciolto per insussistenza di reato dall’accusa di ingiuria militare aggravata e molestia a danno di una sua collega dopo 3 anni di calvario, tra accuse infamanti, sospensione della carriera, trasferimento e un lungo processo.
Continue readingIncredibile a Brindisi, gira in auto con oltre 37 chili di droga: arrestato 44enne
L’uomo, mentre percorreva a bordo della sua auto la statale 379 a velocità sostenuta, è stato fermato per un controllo e ha subito mostrato segni di nervosismo.
Continue reading