Crac Banca Popolare di Bari, incontro tra Leccese a azionisti truffati. Il sindaco: “Parlerò con il ministro Giorgetti”

“Siamo molto soddisfatti dell’assemblea odierna tenutasi nelle sale del Comune di Bari. Centinaia di soci hanno affollato la sala comunale e hanno seguito i vari interventi programmati per fare il punto sulla questione Banca Popolare di Bari. Molto applaudito e apprezzato intervento del Sindaco di Bari che ha comunicato che da oggi sarà al fianco dei soci della ex Popolare di Bari per portare a casa il ristoro che meritano”. Inizia così il comunicato congiunto di AssoAzionistiBPB e del Comitato Indipendente Soci BPB che si è tenuto nei giorni scorsi a Bari. Il primo cittadino ha annunciato che chiederà un incontro a ministro Giorgetti.

“Ugualmente apprezzati gli interventi dei parlamentari e consiglieri regionali intervenuti che hanno dato appuntamento a Roma ai delegati delle Associazioni dei Soci della Banca Popolare di Bari”, aggiungono le due associazioni.

“Da oggi per noi comincia un nuovo percorso nella nostra battaglia per risarcire i soci della BPB che incolpevolmente hanno perso tutti i loro risparmi – hanno dichiarato Saverio Daddario e Giuseppe Carrieri, presidenti delle Associazioni degli Azionisti BPB – Non ci sentiamo più soli e confidiamo che col supporto del sindaco Leccese e dei Parlamentari Baresi, potremmo risolvere una amara vicenda che si trascina ormai da troppi anni. Auspichiamo che quest’anno (dopo 6 anni) l’assemblea di approvazione del bilancio possa svolgersi in presenza, per manifestare anche agli attuali vertici di Banca del Mezzogiorno la necessità che il conflitto con i 70mila soci traditi si risolva definitivamente”.

Polizia Locale Bari, centrodestra all’attacco: “Situazione inaccettabile serve un profondo rinnovamento”

“Quello che sta accadendo all’interno del nostro Corpo è assolutamente inaccettabile, i livelli di scontro registrati sono fra i più alti che personalmente ricordi e la Politica non può restare a guardare. Secondo la Legge Regionale che disciplina il funzionamento del Corpo, infatti, è il Sindaco a dover dare le linee di indirizzo che poi dovranno essere osservate. Inizia così la nota del consigliere regionale (ed al Comune di Bari), Fabio Romito (Lega).

“C’è bisogno di dare un segnale di forte rinnovamento iniziando dalla rotazione prevista per legge di tutte le posizioni organizzative e del personale – aggiunge -. Non possono essere tollerate rendite di posizione né Comandanti ombra, non si può lasciare che centinaia di agenti – specialmente i nuovi assunti – vivano costantemente nel disagio e in una condizione di timore o diffidenza. I nostri agenti sono demoralizzati e disorientati rispetto ad un atteggiamento, da parte della Politica, che diventa sempre più incomprensibile. Questo purtroppo non mette il nostro Corpo nelle condizioni di lavorare serenamente, così come la continua mancanza di dotazioni adeguate (dalle uniformi ai mezzi utilizzati in servizio, spesso inaugurati o addirittura insicuri), finendo per assumere solo compiti legati alla viabilità o alle sanzioni. Bari ha bisogno invece di un corpo efficiente, motivato, moderno, che si occupi della sicurezza dei suoi cittadini. Nei prossimi giorni convocheremo una conferenza stampa per presentare una iniziativa molto importante che vuole essere la nostra risposta a quello che stiamo dicendo da anni.”

Gli fa eco Giuseppe Carrieri, capogruppo di Forza Italia Bari. “Abbiamo appreso di un’accesa riunione in Comune tra sindacati e amministrazione comunale sulle problematiche della Polizia Locale, nella quale peraltro risultava incredibilmente assente l’assessore alla Polizia Locale. In tema ribadiamo ancora una volta che privilegi in favore di talune sigle sindacali (CGIL) sono del tutto inappropriati e ribadiamo la richiesta di un completo ricambio della dirigenza al vertice della Polizia Locale di Bari – le sue parole -. Da troppo tempo ormai insediata in una Ripartizione Comunale estremamente importante e delicata. È giunto il tempo – anche alla luce dei fatti emersi nell’inchiesta Codice Interno – di un profondo rinnovamento della governance della Polizia Locale e chiediamo al Sindaco Leccese di ruotare i dirigenti comunali, anche in questa delicata e rilevante Ripartizione”.

Anci, Giuseppe Carrieri (Forza Italia) eletto consigliere nazionale: “Sarò a disposizione della comunità di Bari”

A Torino si è svolto il congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia per l’elezione della nuova dirigenza dopo la scadenza della Presidenza Decaro. L’assemblea congressuale (circa 200 delegati da tutta Italia), dopo aver eletto il Sindaco di Napoli Manfredi come nuovo Presidente, ha poi proceduto all’elezione del nuovo consiglio nazionale.

Giuseppe Carrieri, capogruppo di Forza Italia nel consiglio comunale di Bari, 60 anni, avvocato è risultato eletto consigliere nazionale e insieme al Sindaco Leccese (nominato nell’Ufficio di Presidenza) rappresenterà Bari nell’Anci nazionale. “Ringrazio molto il Commissario Regionale di Forza Italia (Mauro Dattis) per questa elezione che mi consentirà di continuare a portare la voce di Bari nell’Anci Nazionale. Sarò a disposizione della comunità istituzionale barese che intenderà relazionarsi con l’Anci Nazionale e mi propongo di essere il canale informativo per gli amministratori dei Comuni dell’area metropolitana di Bari, delle tante opportunità e progettualità che l’Anci riserva agli Enti Locali”, le parole del neo consigliere nazionale Carrieri.

Banca Popolare di Bari, svolta per gli azionisti: “Finalmente non siamo più soli grazie al sindaco Leccese”

Si è svolto stamattina (31 Ottobre giornata mondiale del risparmio) al Comune di Bari, l’incontro tra le Associazioni dei 70mila soci della Banca Popolare di Bari e il Sindaco di Bari che ha consegnato la nota da lui trasmessa il 29 Ottobre al Ministro Giorgetti, con la quale si è chiesto un equo ristoro per i soci della BPB.

Continue reading

Bari, Carrieri chiede su WhatsApp a Leccese le strisce pedonali davanti al Petruzzelli: dopo poche ore arrivano

“Ho inviato un messaggio su WhatsApp a Vito Leccese con una foto stradale scattata davanti al Teatro Petruzzelli e ho così scritto: ‘Ciao Vito. Possiamo chiedere agli Uffici se ci concedono almeno le strisce pedonali davanti al Teatro Petruzzelli e non in una viuzza sperduta?’ Vito Leccese non mi ha risposto. Poi mi ha mandato (senza commenti) la foto a riprova dell’intervento eseguito”.

Inizia così il racconto sui social di Giuseppe Carrieri, consigliere comunale di Forza Italia. “La manutenzione stradale (compresa la segnaletica orizzontale) è uno dei problemi più sentiti dai cittadini e può cambiare il decoro di una Città – aggiunge Carrieri -. Ci sono discrete possibilità che Bari abbia finalmente un sindaco che non piange, non si fotografa. non si autocelebra……ma opera fattivamente”.