Sulla carta d’identità torna “genitori”, scompaiono padre e madre: “Discriminatorio per coppie dello stesso sesso”

La Cassazione ha respinto il ricorso del ministero dell’Interno contro la decisione della Corte d’Appello di Roma di disapplicare il decreto ministeriale del 31 gennaio 2019, con il quale era stato eliminato il termine “genitori” sulla carta di identità dei figli per tornare alla dicitura “padre” e “madre”.

E’ quanto scrive il Sole 24 Ore che riferisce della sentenza delle sezioni unite civili secondo cui “l’indicazione ‘padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità elettronica è discriminatoria – si legge sul quotidiano – perché non rappresenta le coppie dello stesso sesso che hanno fatto ricorso all’adozione in casi particolari”.

Rinnovo carta di identità a Bari, apertura straordinaria degli sportelli: tutte le info

La Ripartizione Servizi Demografici Elettorali e Statistici comunica che saranno aperti in via straordinaria alcuni sportelli anagrafici presso la sede centrale e presso le delegazioni per il rilascio delle carte d’identità al fine di smaltire le liste di attesa e di ridurne i tempi, agevolando le numerose richieste degli utenti che hanno necessità di rinnovare il proprio documento di identità.

Continue reading

In tilt per la carta d’identità, Giovanni rimbalza tra Comune e Questura: Lello chiama gli amici

Un zoppicante Giovanni sta cercando di ottenere a tutti i costi la carta d’identità, tassello fondamentale per rimettere in ordine la sua vita. L’iter, a causa del passato e dei procedimenti penali in corso, è più lungo di quanto previsto. La palla rimbalza tra il Comune e la Questura, Giovanni proverà ora a togliere il “blocco”. Neppure Lello è riuscito con il suo ingresso in campo a sbloccare la situazione.