Occupano casa popolare e la trasformano in circolo ricreativo per pregiudicati: blitz dei Carabinieri al San Paolo

Occupavano da anni un alloggio popolare dell’Arca Puglia, nel quartiere San Paolo di Bari, in cui avevano realizzato la sede del circolo ‘Partito dei Pensionati’ che, in realtà, era ritrovo abituale di numerosi pregiudicati.

Inoltre, nel circolo erano stati installati apparecchi da gioco, tipo slot machine, e si vendevano bevande e alimenti, il tutto senza alcuna autorizzazione. Lo hanno scoperto i carabinieri che hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo del locale, emesso dal tribunale di Bari.

Il gestore del circolo, e presidente dell’associazione, è stato denunciato per occupazione abusiva di luoghi destinati ad uso pubblico. Dalle indagini è emerso inoltre che erano stati eseguiti alcuni lavori che avevano danneggiato l’intera struttura.

I carabinieri nelle vicinanze del locale hanno scoperto anche un’altra attività illecita definita un “fortino per gli spacciatori” della locale criminalità organizzata. L’attività di indagine ha portato a quattro arresti e al sequestro di oltre un chilo di sostanze stupefacenti di vario tipo e di denaro contante.

Casa popolare “ricavata” nel palazzo Arca Puglia: è già stata venduta ai nuovi abusivi

Torniamo ad occuparci del filone delle case popolari, rivelando un’altra storia che è destinata a creare forti polemiche. Nello stesso palazzo dell’Arca Puglia in cui abita Marilena, nel quartiere San Paolo di Bari, è stata ricavata una casa popolare. Attualmente è disabitata, ma fino a poco tempo fa era occupata da abusivi. Nonostante sulla carta l’abitazione non esiste, è stata venduta a nuovi abusivi.

“Dona” la casa popolare, Marilena ha un malore: non bastano 10 anni per sfrattare l’abusiva

Torniamo ad occuparci del filone delle case popolari e della storia di Marilena che vive in un’abitazione situata in via Crispi, nel quartiere San Paolo di Bari, con i suoi 3 figli. La casa, lo ricordiamo, le è stata “donata” da un’assegnataria. Marilena l’ha ristrutturata nel corso degli anni e ha cercato di regolarizzarsi, senza successo.

Lo sfratto esecutivo, in programma il 28 gennaio, è slittato. Marilena è categorica e ha deciso di non aprire, a rivendicarla è l’ex marito dell’assegnataria. Secondo quello che abbiamo appreso sul posto, le attività di sgombero sono state avviate da due anni.

Possibile che in tutto questo tempo non si è cercata una soluzione per una mamma e i suoi 3 figli? La situazione è davvero complessa. Nel video allegato tutti i dettagli della vicenda.

Assegnataria “dona” la casa popolare, abusiva cacciata dopo 10 anni: “Ho tre figli non me ne vado”

Torniamo ad occuparci del filone delle case popolari e questa volta vi raccontiamo la storia di Marilena. Il 28 gennaio c’è lo sfratto esecutivo e dovrà lasciare l’abitazione di via Crispi, nel quartiere San Paolo di Bari, dove vive da 10 anni con i 3 figli.

Le è stata “donata” da un’assegnataria, l’ha ristrutturata nel corso degli anni e una volta all’anno la Polizia Locale si presentava sul posto per alcuni sopralluoghi con tutte le rassicurazioni del caso. Ha cercato di regolarizzarsi, senza successo. Marilena non vuole assolutamente andare via, l’alternativa sarebbe la comunità. Nel video allegato tutti i dettagli della vicenda.

Gli abusivi si prendono la sua casa popolare, donati 100 euro a Carmela: “Sindaco voglio rispetto”

Torniamo ad occuparci del filone delle case popolari e della storia di Carmela, dopo l’intervista al sindaco di Casamassima. Ricordiamo che la casa popolare a lei regolarmente assegnata è stata occupata abusivamente e non può ancora entrare.

Siamo andati a trovarla nell’abitazione in cui ora vive in affitto. Alberto ha voluto donare 100 euro nonostante non abbiamo avanzata alcuna proposta. Nel video allegato gli sviluppi della vicenda.

Prima in graduatoria le occupano la casa popolare, Caterina: “Pronta a sfondare un alloggio vuoto”

Caterina, prima in graduatoria, ha una casa popolare regolarmente assegnata ma occupata abusivamente. Dopo aver vissuto in un b&b e in una comunità rivendica i propri diritti. La pazienza è agli sgoccioli e Caterina starebbe valutando anche l’ipotesi di passare dall’altra parte, quella degli abusivi, sfondando uno degli alloggi vuoti nel Barese. Una storia davvero che ci lascia senza parole. 

Continue reading

Prostitute nella casa popolare subaffittata, Antonio “accolto” con una sega: happy ending da paura

Il blitz di Quinto Potere a Borgo Picciano B, a qualche chilometro da Matera, dopo la segnalazione di alcuni residenti che hanno denunciato un giro di prostituzione di ragazze cinesi all’interno di una casa popolare trasformata in un bordello, ha fatto il giro del web. Siamo tornati sul posto perché ci sono state importantissime novità. L’accoglienza dell’assegnatario non è stata assolutamente delle migliori, ma siamo riusciti a parlare con lui.

Continue reading

Pasquina “l’incapace” riaccende la luce. Antonio “il cretino” è senza parole: “Potevi rimanerci”

Siamo tornati da Pasquina dopo la messa in onda del primo servizio che ha generato parecchio clamore. Con la luce ci siamo accorti anche delle altre problematiche in casa che aggravano la situazione, mentre i rapporti con il suo tutore sono già tesi. Noi restiamo a disposizione da parte di tutti, ma soprattutto resteremo al fianco della 57enne. 

Continue reading