Sindaco di Bari su emergenza abitativa: “Un dramma. Più ascolto e nuovo sistema per le assegnazioni”

Come annunciato vi mostriamo l’intervista concessa ai nostri microfoni dal sindaco di Bari, Vito Leccese. Il primo cittadino ci ha accolto a Palazzo di Città per affrontare l’argomento delicato dell’emergenza abitativa: “Ho deciso di rivedere tutto, il sistema parte da una delibera di 15 anni fa, oggi va attualizzata. La richiesta è esplosa, dobbiamo rivedere il provvedimento e dare delle risposte”.

Continue reading

Tania, sentinella delle case popolari: “Assegnazioni a rilento. Il sistema agevola gli amici”

L’avevamo incontrata mentre vagava nella sua auto insieme ai due figli, di cui uno con una doppia disabilità, in cerca di un posto in cui vivere. Dopo diverse settimane, eravamo riusciti a far ottenere ad Antonia una casa in emergenza abitativa a Enziteto. A causa di alcuni problemi si è trasferita al San Paolo in una casa popolare di proprietà del Comune di Bari.

In tutto questo tempo non abbiamo mai smesso di sentirci. Tania è diventata la paladina di chi cerca una casa popolare. Si adopera per aiutare la gente con le domande di assegnazione ma soprattutto si è attivata per fare da sentinella nel tentativo di scoprire le case popolari vuote, per segnalarle, per evitare che siano occupate abusivamente e fare in modo che le abitazioni, sia quelle comunali sia quelle dell’Arca, vengano affidate a chi ne ha bisogno e a chi è in graduatoria. Proprio come è accaduto nel suo caso.

Ci racconta di cosa ha fatto per entrare nella casa comunale e di come abbia speso dei soldi per renderla quanto meno abitabile e dignitosa. Le condizioni infatti erano disastrate ma c’è ancora tanto da sistemare, spese che Tania, in emergenza abitativa con due figli a carico, non può sostenere. Giovedì è stato effettuato un sopralluogo ma non è stato fatto niente. Quello di Tania è un paradosso, proprio lei che aiuta le persone per ottenere una casa popolare, invoca l’intervento del Comune per sistemare casa. Approfittando della situazione, Tania ha lanciato un appello disperato al padre del bambino per agevolare l’esame genetico con l’obiettivo di risalire alla natura della disabilità e intervenire.

Bari, il boss Eugenio Palermiti e la gestione delle case popolari a Japigia: “Le dava e le toglieva a chi voleva”

Secondo quanto emerso dall’inchiesta, Palermiti riusciva anche a sfrattare famiglie intere e farle allontanare dal quartiere. A partire da quelle dei pentiti, diventati poi nel tempo collaboratori di giustizia. I loro familiari erano minacciati e spaventati per “punizione”. Le intimidazioni riguardavano tutti, anche donne e bambini.

Continue reading

L’Arca fa acqua da tutte le parti, diluvia nelle case popolari: ombrelli in via Granieri 5/E

Torniamo ad occuparci del filone delle case popolari e lo facciamo direttamente dalla palazzina popolare situata in via Granieri, al civico 5/E, nel quartiere San Paolo di Bari. Non ci siamo fatti trovare impreparati e così ci siamo recati sul posto armati di ombrello per fare visita a Elisa, Pino e Maria. Quando piove nelle loro abitazioni si creano delle vere e proprie cascate d’acqua che scendono sui muri.

Continue reading