Conad Casamassima, scongiurati 41 licenziamenti. Ok alla proroga della Cassa integrazione: “Accordo storico”

È stato approvato il piano di proroga della Cassa Integrazione Straordinaria per i 41 lavoratori in esubero del punto vendita Conad del Parco Commerciale di Casamassima. Un precedente senza eguali in Italia per il comparto della grande distribuzione organizzata.

La decisione è arrivata al termine dell’esame congiunto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la misura permetterà di tutelare il personale fino al 31 dicembre 2025 dopo l’intesa raggiunta tra Regione Puglia, sindacati e azienda, evitando così i licenziamenti. La CIGS decorre dal primo dicembre 2024 e avrà validità per un anno.

“Si tratta di una concessione straordinaria – ha spiegato il presidente della task force Occupazione SEPAC e dagli uffici della Sezione Lavoro -. Lo è perché Conad, pur operando nel commercio, ha esaurito tutti gli strumenti previsti per il sostegno all’occupazione. Eppure, grazie al riconoscimento della strategicità del punto vendita e del suo indotto agroalimentare a chilometro zero, abbiamo ottenuto un’estensione della tutela”.

Le parti nei prossimi messi sono chiamati a lavorare a soluzioni strutturali e definitive, come l’apertura di un nuovo punto vendita a Bari, già ipotizzata dalla stessa azienda. “È un’occasione per trasformare una crisi in opportunità, tutelando i lavoratori e preservando un presidio economico fondamentale per il territorio”, ha aggiunto il presidente. 

Ex Ilva, cassa integrazione straordinaria. Accordo tra sindacati e azienda: coinvolti 3062 lavoratori

È stato raggiunto, al ministero del Lavoro, l’accordo per la proroga della cassa integrazione straordinaria per 12 mesi per i lavoratori di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria (ex Ilva), scaduta il 28 febbraio scorso.

Coinvolti in totale – secondo quanto si apprende da fonti sindacali – 3.062 lavoratori rispetto alla richiesta iniziale di 3.400. A firmare l’intesa i rappresentanti dell’azienda e le organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm, Usb e Ugl.