Come viene confezionata e spacciata la droga nel Far West di piazza Moro? Semplice, strappando le buste dei cassonetti posizionati in zona. Al nome di tutta la città di Bari, abbiamo consegnato l’oscar al netturbino Agostino. Un eroe chiamato quotidianamente a scendere in campo nel Far West di piazza Moro.
Continue readingBari, raccolta porta a porta: domani il via a Torre a Mare, Sant’Anna e San Giorgio. Cassonetti rimossi stasera
Comincerà domani, venerdì 10 gennaio, il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta nei quartieri Sant’Anna, Torre a Mare e San Giorgio, nel territorio del Municipio I. Dalle ore 22 di questa sera partiranno le operazioni di rimozione dei cassonetti dalle strade dei quartieri interessati, a cominciare da via Morelli e Silvati, a Torre a Mare. A seguire il lavoro delle squadre Amiu, ci saranno l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente di Amiu Puglia Antonella Lomoro. Il servizio porta a porta nei territori di Sant’Anna, San Giorgio e Torre a Mare interesserà più di 14mila cittadini grazie alla collaborazione di Comune di Bari, Amiu Puglia spa e Conai: nel dettaglio saranno coinvolte 6.334 utenze domestiche, 136 condomini e 265 utenze non domestiche.
Le 56 postazioni stradali di cassonetti complessivamente presenti nelle aree interessate verranno eliminate e sarà obbligatorio utilizzare i contenitori per la raccolta domiciliare. I titolari delle utenze domestiche che non l’avessero ancora fatto, possono effettuare il ritiro dei kit nell’ufficio Start up di Torre a Mare (via Monte Sei Busi 2), aperto il martedì e il giovedì dalle ore 7.30 alle 13.30 e il venerdì dalle ore 13.30 alle 19.30. Per supportare i residenti e le attività commerciali in questo importante momento di passaggio, sabato 11 gennaio è in programma un’apertura straordinaria dell’ufficio dalle ore 7.30 alle 13, per il ritiro del kit di pattumelle e per ottenere tutte le indicazioni e le risposte a eventuali dubbi e domande.
“Ampliare la raccolta porta a porta in nuove aree della città ci permetterà di rendere le nostre strade più dignitose e decorose, eliminando i cassonetti e facendo appello all’attenzione e alla sensibilità di tutti – commenta l’assessora Elda Perlino – . Ci aspettiamo che i cittadini rispondano con entusiasmo, per portare Bari a migliorare ulteriormente le percentuali di raccolta differenziata sia in termini di qualità che in termini di quantità. Nelle zone raggiunte dalla prima fase del porta a porta, i dati dell’Amiu ci dicono che non siamo mai stati al di sotto del 65%, con una riduzione progressiva delle tonnellate di indifferenziato raccolte, sottratte al ciclo di trattamento dell’indifferenziato e immesse nel circuito del riciclo. Con l’avvio del porta a porta a Torre a Mare, Sant’Anna e San Giorgio ci poniamo l’obiettivo di superare la soglia del 50% di raccolta differenziata”.
“Dopo la fase, avviata in ottobre, che abbiamo riservato alla distribuzione dei kit e a una campagna di informazione per i residenti – dichiara la presidente di Amiu Puglia Antonella Lomoro – adesso ci concentriamo sulla fase operativa con l’avvio vero e proprio del servizio. Anche per questa nuova parte di città interessata, siamo consci che l’approccio alla nuova modalità di conferimento potrebbe creare qualche piccolo problema. L’azienda è pronta a far fronte alle situazioni critiche che certamente la fase di rodaggio prevede, ma confidiamo nella collaborazione dei cittadini, sperando di contrastare gli abbandoni illeciti. Amiu Puglia sarà accanto ai residenti per accompagnarli nel passaggio dalla raccolta stradale a quella domiciliare. È fondamentale, dunque, che i cittadini seguano le regole, separino correttamente i rifiuti e rispettino giornate e orari di esposizione”.
Brucia Ceglie, nella notte cassonetti in fiamme. L’ira dei residenti: “Vergogna siamo indietro anni luce”
Secondo quanto denunciato da alcuni residenti sui social, sono stati diversi i roghi divampati nella notte in più zone del quartiere. Anche a Carbonara si registrano incendi.
Continue readingBari, strike in viale Cotugno. Auto si schianta contro cassonetti: campana di vetro danneggia macchina parcheggiata
Il rocambolesco incidente questo pomeriggio. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale per i rilievi.
Continue readingBari, incendio in via Amendola: cassonetti dati alle fiamme
Al momento non si esclude alcuna pista. Potrebbe essersi trattato di un atto doloso o di un incidente.
Continue readingGatti avvelenati e buttati nei cassonetti a Ceglie, caccia al responsabile: “Un malato di testa”
La scoperta macabra risale al 5 dicembre ed è stata fatta da una signora che ha denunciato l’accaduto alla nostra redazione.
Continue readingRovista nei cassonetti 12 ore al giorno. Christian: “Italiani più poveri meno rifiuti di una volta”
Dimmi qual è la tua immondizia e ti dirò quanto guadagni. Lo ha rivelato Christian che ogni mattina rovista nei cassonetti.
Continue readingCassonetti pieni di rifiuti, welcome to Bari: “Non si può vivere in queste condizioni è uno schifo”
Via Principe Amedeo e via Francesco Babudri, due angoli della città che si trasformano come tanti altri in brutte cartoline per i turisti. Anche i residenti sono disperati.
Continue readingBari, cassonetti bruciati al Libertà. Aumma aumma channel becca il piromane: “Appartiene”
I nostri Antonio e Tino si sono messi sulle tracce del piromane dei cassonetti di rifiuti che sta seminando il panico nel quartiere Libertà di Bari.
Continue readingBari, cartoni fuori dai negozi. L’ordinanza non è chiara: imballaggi in ogni dove
L’ordinanza dispone che carta e cartone siano lasciati all’esterno dei negozi e non vicino ai cassonetti. In realtà nella prima giornata è stata fatta sia una cosa che l’altra.
Continue reading