Un gruppo di iscritti pugliesi dell’Associazione Schierarsi, associazioni e cittadini impegnati per la tutela ambientale si sono riuniti e hanno deciso di programmare un evento di sensibilizzazione denominato “Spiagge Libere!” che si terrà il 30 agosto presso la complanare di Costa Ripagnola (tra Cozze e Polignano) alle ore 18.
Continue readingEx Fibronit, il Parco della Rinascita a rischio dopo lo stralcio dei fondi PNRR. I cittadini: “Siamo preoccupati”
“Lo temevamo già da qualche giorno. Il susseguirsi delle notizie riguardanti lo stralcio dai fondi PNRR delle risorse destinate alla realizzazione del Parco della Rinascita sull’area della ex Fibronit di Bari, pare ormai cosa fatta. Malgrado da più parti venga la rassicurazione che questi fondi saranno sostituiti da altri di cui, peraltro, non si conosce né l’origine né i tempi della loro assegnazione, la preoccupazione resta molto alta”. Inizia così il comunicato del Comitato cittadino Fibronit-Bari.
“È difficile da accettare che, all’indomani di interventi già appaltati e aggiudicati, vengano stralciate le risorse economiche previste. Tutto questo malgrado non vi siano motivi validi se si considera che sono stati rispettati i tempi per la progettazione preliminare e la recente assegnazione della progettazione esecutiva alla quale seguiranno gli interventi per la realizzazione del parco – si legge nella nota -. E allora ci rivolgiamo a tutti i rappresentanti istituzionali della nostra città, prescindendo dal loro colore politico, affinché facciano scudo davanti a questa scelta arbitraria e illegittima da parte della compagine governativa e si attivino per evitare questa ingiustizia nei confronti della nostra città”.
“Avete una grande occasione: dimostrate ai cittadini di avere a cuore la loro salute e il loro benessere prescindendo da meri interessi partitici o, peggio, economici. Non dimenticate che quell’area porta sulle sue spalle oltre 700 morti e che il Parco della Rinascita è il risarcimento minimo nei confronti di questi uomini e di queste donne che hanno pagato con la vita la vicinanza con l’ex fabbrica di cemento amianto – aggiungono -. I cittadini baresi per oltre 25 anni si sono battuti perché quell’area non fosse ulteriore oggetto di paura e di morte. Hanno combattuto, hanno lottato con tutte le loro energie e non si fermeranno sino a quando non otterranno il loro Parco della Rinascita. È la vostra occasione di dimostrarci di cosa siete capaci. Non sprecatela”.
The day after Battiti, baresi infuriati: “Tutto questo caos e poi non si poteva entrare”
Per i posti contingentati, in molti non sono riusciti ad accedere negli spazi dedicati. Senza tralasciare gli altri gravi problemi riscontrati in queste tre giornate di fuoco.
Continue readingIl Comune di Bari ai cittadini: “Donate il 5×1000 per sostenere la lotta alla violenza e alle discriminazioni”
Nella dichiarazione dei redditi i cittadini baresi potranno perciò scegliere di destinare il 5×1000 al “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza” semplicemente barrando la casella corrispondente
Continue readingCani sfigurati e uccisi a Bitetto, caccia agli aguzzini di Bruce e Jasmine. L’appello ai cittadini: “Chi sa parli”
L’associazione LNDC Animal Protection: “Prendersela in questo modo con dei cani totalmente inoffensivi è un segno di squilibrio che rende queste persone socialmente pericolose e quindi vanno fermate in qualche modo”.
Continue readingCanali Rai “oscurati” a Noicattaro Rutigliano e Conversano, l’ira dei cittadini: “Uno schifo non funziona niente”
Diverse segnalazioni sono arrivate in redazione circa la mancata visione dei canali Rai in alcune zone del Barese. Problemi che, come si legge dalle denunce sui social, si registrano in diverse fasi della giornata.
Continue readingDiscarica Martucci, i cittadini non ci stanno: “Uno scempio non va riaperta”
L’appello in una lettera dai residenti di Mola e Conversano ai consiglieri della Regione Puglia prima del voto che si terrà martedì 14 dicembre, in Consiglio Regionale, sul Piano dei Rifiuti e che prevede la riapertura della discarica Martucci.
Continue reading