I sindacati sono sul piede di guerra, con tanto di diffida al Sindaco e ai responsabili della sicurezza sul lavoro, anche perché la maggior parte dei mezzi in dotazione sono usurati e senza manutenzione. A far discutere però sono anche le due auto utilizzate dal comandante.
Continue readingTerlizzi, sospeso senza stipendio il comandante della Polizia Locale: “L’ho saputo su Whatsapp sono innocente”
A parlare è Antonio Modugno, condannato in primo grado a 5 anni e 11 mesi e 20 giorni nel processo “Sistema Trani” che tra il 2014 e il 2016 coinvolse politici e funzionari comunali: “Ad oggi il Comune di Terlizzi non mi ha notificato alcun tipo di provvedimento”. Ma non sarebbe l’unico dettaglio che fa discutere.
Continue readingMercato del venerdì a Turi, posteggi e metrature occupate: controlli straordinari della Polizia Locale
Il Comandante della Polizia Locale di Turi annuncia: “Nei prossimi giorni verificheremo la regolarità della corresponsione del canone dovuto da parte dei titolari dei posteggi”.
Continue readingBari, il comandante della Polizia Locale ha il piccio: è offeso coi giornalisti ma tra i suoi uomini cresce il malumore
Piuttosto che cercare di tenere a bada i giornalisti, il comandante Palumbo dovrebbe istruire alcuni suoi uomini al rispetto delle persone e del codice della strada, dovrebbe avere un rapporto più corretto con i sindacati e spiegare il lavoro della Commissione negli ultimi concorsi.
Continue readingMalore fatale durante immersione: muore l’ex comandante dei Carabinieri di Bari Gabriele Mambor
Il comandante provinciale dei carabinieri di Crotone, il colonnello Gabriele Mambor, è morto nel pomeriggio di sabato 22 ottobre durante una immersione. L’ufficiale, di 49 anni, di Roma, fino al 2020 aveva comandato il Reparto operativo dei carabinieri di Bari. Era appassionato di pesca subacquea e, come faceva spesso, si era immerso nel mare antistante la costa crotonese. Probabilmente un malore durante l’immersione gli è stato fatale. Il corpo del colonnello è stato recuperato nei pressi della spiaggia di fronte al cimitero della città. Prima di arrivare a Bari era stato in servizio in Calabria nei Cacciatori di Vibo Valentia e al comando del Ros di Reggio Calabria.
Giornalismo al bivio, la riforma dei comunicati stampa: fonti terrorizzate
L’impossibilità di raggiungere notizie in tempo reale, prima della tardiva uscita dei comunicati stampa, in alcuni casi illeggibili e privi di contenuti mediamente interessanti, sta aumentando in modo preoccupante.
Continue readingLitiga sulla nave da crociera con la compagna e si butta a mare: licenziato 24enne brasiliano
L’episodio sulla Splendida della Msc Crociere, la nave è stata ferma per 40 minuti durante le operazioni di recupero e soccorso. Il Comandante ha deciso di far sbarcare a Taranto il 24enne brasiliano per rispedirlo in patria.
Continue readingPolizia Locale, il Comandante Michele Cassano torna in Puglia: accordo per il trasferimento da Parma a Bari
Ritorno in Puglia per il comandante della Polizia Locale, Michele Cassano che, in seguito ad un accorto tra i Comuni di Parma e Bari, si trasferirà nel capoluogo pugliese a partire dal 1° gennaio 2023.
Cassano, laureato in scienze politiche con lode all’Università degli Studi di Bari, è già stato responsabile e Comandante della Polizia Locale del Comune di Monopoli e del Comune di Chivasso, prima dell’ultima esperienza a Parma. Il Comune emiliano ora avrà 4 mesi di tempo per trovare il suo sostituito.
“Esprimo un ringraziamento non formale al Dott. Michele Cassano per l’ottimo lavoro fin qui svolto e, sin da ora, per la collaborazione dei prossimi mesi che, anche grazie agli accordi stipulati con il Comune di Bari, ci consentirà di gestire un passaggio di consegne coordinato, senza alcuna vacanza – le parole dell’Assessore alla Legalità con delega alla Sicurezza e Legalità del Comune di Parma Francesco De Vanna -. Il chiaro prestigio della prossima sede di lavoro del Dott. Cassano rappresenta, di fatto, il riconoscimento delle sue qualità professionali, delle quali il Comando e la Città intera si sono avvalsi proficuamente, come attestano il numero e la qualità degli interventi svolti quotidianamente dalla Polizia Locale. Il primo gennaio accoglieremo il nuovo Comandante nel contesto di una transizione ordinata che faciliterà la messa a fuoco e la realizzazione delle misure promesse alla cittadinanza, a partire dal varo della figura del vigile di quartiere entro il primo anno di mandato.”
“Esprimo la mia profonda gratitudine per un’esperienza professionale e umana davvero significativa e formativa dal punto di vista lavorativo – le parole del Comandante Michele Cassano -. “Colgo l’occasione per ringraziare fin d’ora, anche se il mio incarico si protrarrà fino al nuovo anno, il Sindaco Michele Guerra e l’ex Sindaco Federico Pizzarotti, l’assessore Francesco De Vanna e l’ex Assessore Cristiano Casa per la fiducia accordatami in questo anno di intensa esperienza professionale. Ringrazio sentitamente il Prefetto di Parma, il Questore, il Procuratore della Repubblica e le altre autorità di Pubblica Sicurezza per il costante supporto e sostegno ricevuti. Non da ultimo, porgo i miei più cordiali ringraziamenti ai componenti del Glorioso Corpo di Polizia Locale e alla comunità parmigiana tutta, con la consapevolezza di aver impiegato ogni risorsa professionale e umana per il bene comune sottolineando come il mio trasferimento sia maturato anche in ragione di un avvicinamento familiare.”
Puglia, nuovo comandante regionale della Guardia di Finanza: è il generale Fabrizio Toscano
Questa mattina la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Regionale Puglia tra il Generale di Divisione Francesco Mattana ed il Generale di Divisione Fabrizio Toscano
Continue readingRimorchiatore affondato al largo di Bari, il comandante del pontone: “Acqua imbarcata velocemente”
A parlare è Carmelo Sciascia, il comandante del pontone AD3 rimorchiato nel porto di Bari dopo l’affondamento del rimorchiatore Franco P.
Continue reading