Dopo l’annuncio nella serata di martedì da parte del ministro Matteo Piantedosi, non è stata ancora formalizzata l’istituzione della commissione d’accesso chiamata a pronunciarsi sull’infiltrazione mafiosa nel Comune di Bari. Servirà ancora qualche giorno e questo significa che l’iter non si concluderà entro le elezioni per ora fissate l’8 e il 9 giugno.
Continue readingBari a rischio, cosa succede se il Comune viene sciolto: più tasse, zero eventi e investimenti bloccati
Quali sono le conseguenze derivanti dallo scioglimento di un Comune? Questa è la domanda che i baresi si stanno ponendo in queste ore in attesa di capire quale sarà l’esito della valutazione della commissione d’accesso, chiamata a valutare l’infiltrazione mafiosa nel Comune del capoluogo pugliese.
Continue readingSaviano: “Sciogliere il Comune di Bari è un atto da dilettanti dell’antimafia. Regalo immenso ai clan”
L’attacco sui social: “L’istituzione di una commissione di accesso finalizzata a verificare una ipotesi di scioglimento del Comune di Bari è uno strumento che il ministro Piantedosi sta utilizzando al solo scopo di inquinare ancora di più la campagna elettorale, già peraltro falsata dal controllo totale delle reti televisive pubbliche da parte della maggioranza di governo”.
Continue readingMafia e politica, Bari a rischio commissariamento: “Ispezione dovuta basta con la caciara”
Questo video editoriale è stato girato in piazza Prefettura pochi istanti prima della conferenza del sindaco. A livello comunicativo troviamo fuori luogo la strategia di Decaro che ha trasformato il tutto in una caciara politica. Nessun Comune è stato sciolto, fidiamoci delle Istituzioni e del loro operato.
Continue readingL’ira di Maria Carmen Lorusso: “Mio padre lo ha curato gratis e ha portato solo 12 voti” – L’INTERCETTAZIONE
Frasi che testimoniano il pieno coinvolgimento dell’ex consigliera comunale e di suo padre, Vito Lorusso, nel sistema ideato da Giacomo Olivieri per l’elezione della stessa donna. I due Lorusso ieri sono stati interrogati.
Continue readingCade dalla moto e muore a 27 anni: il Comune fa rimuovere il murales per Christian Di Gioia a Japigia
Il Comune di Bari, su ordine della Questura, ha rimosso il murales dedicato a Christian Di Gioia, il 27enne barese deceduto nella notte tra il 21 e 22 giugno scorsi, apparso qualche giorno fa in via Appulo Guglielmo, nel quartiere Japigia, davanti alla chiesa di San Luca.
Continue readingSsc Bari e De Laurentiis nella bufera, evasi 240mila euro dalla tassa dei rifiuti: scoppia il caso in Comune
La Ssc Bari ha un debito di oltre 240mila euro da saldare al Comune di Bari. Il retroscena emerge dalla discussione del bilancio di previsione che è stato approvato ieri in Consiglio.
Continue readingMafia a Bari, omicidio Lopez sul waterfront di San Girolamo. Comune parte civile: “Lesa la nostra immagine”
Il Comune di Bari chiederà alla Corte d’Assise di costituirsi parte civile nel processo dell’omicidio del 31enne Ivan Lopez, avvenuto la sera del 29 settembre 2021 sul lungomare IX Maggio sul waterfront di San Girolamo.
Continue readingIl teatro Margherita e l’ex mercato del pesce diventano proprietà del Comune di Bari: firmato l’accordo
Sottoscritto gli accordi per la valorizzazione del Teatro Margherita e dell’ex Mercato del pesce di Bari, destinati a divenire il Polo delle Arti e la Cultura Contemporanea della città.
Continue readingBari, allarme sicurezza: Decaro incontra la commissione parlamentare
La situazione sicurezza a Bari è precaria per questo stamattina è cominciato, nella sede del Comune di Bari, l’incontro fra la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e lo stato di degrado delle città e delle periferie e il sindaco del capoluogo pugliese, Antonio Decaro.
Continue reading