Dopo le verifiche, ancora in corso, da parte della commissione esaminatrice, il Comune di Bari ha deciso di affidare l’appalto per 4 anni alla Ladisa.
Continue readingCocaina in auto per incastrare l’amante della moglie, l’imprenditore vittima di Filograno: “Minacce di morte a mia figlia”
Per l’imprenditore era una mossa escogitata da Filograno sottolineando di aver avuto dallo stesso messaggi di minacce di morte, anche nei confronti della figlia, delinquenti appostati sotto casa che gli intimavano di lasciare la ex moglie dell’avvocato
Continue readingBari, cattivi odori al quartiere San Paolo: riunione tecnica al Comune per individuare i responsabili
Si è tenuta qualche giorno fa, a Palazzo di Città, una riunione tecnica finalizzata a condividere strategie utili a individuare i responsabili dell’emissione dei cattivi odori nel quartiere San Paolo, fenomeno segnalato quest’estate da decine di cittadini residenti. All’incontro erano presenti l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli, l’assessore all’Ambiente di Modugno Gianfranco Spizzico, il direttore generale e il direttore scientifico di Arpa Puglia, Vito Bruno e Vincenzo Campanaro, il presidente del Municipio III Nicola Schingaro, i componenti della commissione Ambiente del Municipio III e i rappresentanti della Polizia locale delle città di Bari e Modugno.
Nel corso della riunione, durante la quale è stato evidenziato il controllo periodico svolto da Arpa Puglia sugli impianti e sulle aziende operative, si è stabilito di avviare un’azione intensa di monitoraggio del territorio con il coinvolgimento di pattuglie dei due corpi di Polizia locale che percorreranno le aree della zona industriale a cavallo tra i due Comuni, da cui sembrano provenire le esalazioni maleodoranti.
“Assieme al pattugliamento serrato degli agenti di Polizia locale – ha commentato Pietro Petruzzelli – abbiamo deciso di chiedere una mano ai cittadini, la cui massima collaborazione a questo punto diviene fondamentale. Quindi chiunque avverta i cattivi odori potrà segnalarli ad Arpa Puglia utilizzando direttamente un modulo presente sul sito web dell’agenzia regionale. In questo modo potremo circoscrivere il più possibile l’area di provenienza delle emissioni in modo da individuare l’esatto perimetro del quadrante interessato, che di conseguenza sarà monitorato con la massima attenzione dagli agenti della Polizia locale”. I cittadini potranno utilizzare questo link per compilare il modulo per l’invio delle segnalazioni.
Bari, 66enne invalido protesta davanti al Comune: “Preso in giro da 20 anni voglio una casa d’emergenza”
Il 66enne Luigi Cippone questa mattina ha protestato all’esterno del Comune di Bari, con alcuni cartelli. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente.
Continue readingTassa di soggiorno a Bari, Comune approva delibera: tariffe da 1,50 a 4 euro – INFO E PREZZI
La giunta comunale ha approvato oggi la delibere riportanti le tariffe relative all’imposta di soggiorno da applicare sulla base della tipologia delle strutture ricettive presenti in città.
Continue readingEx Fibronit, il Parco Della Rinascita è un rebus. Il Comune di Bari precisa: “Siamo in linea con i tempi”
In merito al rischio di mancato finanziamento del Parco della Rinascita da realizzarsi sul sito dell’ex Fibronit, gli uffici tecnici comunali precisano che il Comune di Bari è assolutamente in linea con la tempistica prevista dalle procedure a valere sui fondi PNRR.
Continue readingEx Fibronit, i senatori FdI sul Parco della Rinascita: “La colpa non è del Governo ma del Comune di Bari”
La nota dei senatori Melchiorre e Zullo: “Il Governo Meloni ha proposto lo spostamento, e non il definanziamento come falsamente viene detto, della fonte di finanziamento dal PNRR ad altre fonti nazionali che non hanno il vincolo obbligatorio del 30 giugno 2026”.
Continue readingTassa di soggiorno, presentate le tariffe agli albergatori: 2 euro per i B&b
Ieri mattina gli assessori Ines Pierucci e Alessandro D’Adamo hanno incontrato le associazioni di categoria e sindacati per illustrare le varie tariffe che saranno applicate per tipologia di struttura.
Continue readingReddito di cittadinanza, Decaro: “Il Comune non si può sostituire alla misura”
“Dire ad un nucleo famigliare che deve essere preso in carico dal Comune sembra che il Comune debba sostituirsi al reddito di cittadinanza” sottolinea il sindaco di Bari e presidente Anci.
Continue readingTassa di soggiorno a Bari, approvata dal Consiglio Comunale: in vigore da settembre
Nelle prossime ore la Giunta comunale deciderà le tariffe da applicare. Un euro e cinquanta centesimi per i due stelle, due euro per i 3 stelle e i bed and breakfast, 3 euro per i quattro stelle e 4 euro per i cinque stelle, al giorno per massimo 4 giorni.
Continue reading