La donna, mamma di un bambino, soffriva di obesità e fu accompagnata al punto di primo intervento di Trani a causa dell’indisponibilità del servizio del 118 in condizioni già critiche. Il medico di turno, senza visitarla, le avrebbe detto di rivolgersi alla guardia medica che poi l’ha rispedita al Pronto soccorso.
Continue readingBari, agguato al San Paolo nel 2022: tre condanne per il tentato omicidio di Francesco Vavalle – I NOMI
L’episodio si inserisce nella faida tra la famiglia Vavalle e il clan Strisciuglio. L’agguato è stato immortalato anche in un video, furono esplosi 6-7 colpi contro il più piccolo dei fratelli Vavalle.
Continue readingAcquaviva, agguato mafioso davanti alla sede della Teorema Spa: condannati due baresi
Un 36enne di Casamassima e un 55enne di Gioia del Colle sono stati condannati dal Tribunale di Bari rispettivamente a 7 anni e 6 mesi e a 7 anni di reclusione per l’agguato compiuto il 20 settembre 2018 nei confronti della società Teorema Spa di Acquaviva delle Fonti, azienda che si occupa di servizi di igiene, bonifiche ambientali e di costruzioni edili e stradali.
Continue readingEx Ilva, operaio morì investito da fiammata dell’altoforno: tre condanne per omicidio colposo
Il tribunale di Taranto ha condannato due dirigenti e un capo area dell’ex Ilva per l’incidente sul lavoro costato la vita al 35enne operaio Alessandro Morricella, morto il 12 giugno 2015, quattro giorni dopo essere stato investito da una fiammata mista a ghisa incandescente mentre misurava la temperatura del foro di colata dell’altoforno 2. Sono stati inflitti 6 anni di carcere a Ruggiero Cola, all’epoca direttore dello stabilimento di Taranto, 5 anni al direttore dell’area ghisa Vito Vitale e al capo area Salvatore Rizzo. Il tribunale ha assolto, invece, Massimo Rosini, ex direttore generale di Ilva spa, con la formula “per non aver commesso il fatto” (l’accusa aveva chiesti 6 anni di reclusione), il capo turno Saverio Campidoglio e il tecnico del campo di colata Domenico Catucci “perchè il fatto non costituisce reato”.
Tutti gli imputati rispondevano di cooperazione in omicidio colposo, ma a Cola, Vitale e Rizzo i magistrati hanno contestato anche l’accusa di non aver adottato “adeguate misure tecniche ed organizzative, in particolare schermi protettivi o altri mezzi idonei”. Nell’aula di Palazzo di giustizia, oltre ad amici e familiari di Morricella, erano presenti il presidente del Comitato 12 giugno Cosimo Semeraro (associazione fondata dopo la morte di due operai del siderurgico nel 2003) e una rappresentanza di studenti. La sentenza è stata letta oggi dal giudice Federica Furio. Dopo l’incidente, avvenuto quando l’azienda era entrata in amministrazione straordinaria, l’altoforno 2 (attualmente fermo per manutenzione) fu sequestrato e sottoposto a lavori di adeguamento del piano di colata.
Tentato omicidio a Foggia, condannati esponenti di Sinesi-Francavilla: inflitti 50 anni di carcere – I NOMI
Il tribunale di Bari ha condannato in primo grado, con rito abbreviato, alcuni esponenti della batteria mafiosa foggiana Sinesi-Francavilla, per un totale di quasi 50 anni di carcere, per il tentato omicidio dell’imprenditore edile Antonio Fratianni, avvenuto a pochi chilometri da Foggia il 26 giugno 2022.
Continue readingMafia, estorsione a carrozziere di Palese: i soldi per il capoclan in carcere. Chieste 9 condanne – I NOMI
Nel corso degli anni gli imputati avrebbero obbligato il titolare a ”effettuare lavori di carrozzeria sulle loro auto senza pagarlo“, oltre a costringerlo a ”consegnargli diverse somme di denar, dai tremila ai cinquemila euro.
Continue readingFaida tra i clan Capriati e Di Cosola-La Rosa a Putignano: 8 condanne per tentato omicidio e spaccio – I NOMI
I fatti risalgono al 2017 e fanno riferimento alla faida tra i clan baresi Capriati e Di Cosola-La Rosa, radicati anche a Putignano e in particolare nel quartiere San Pietro Piturno. Tutti gli imputati hanno scelto di essere giudicati con rito abbreviato.
Continue readingNardò, bracciante morto nei campi sotto il caldo torrido: annullate condanne a 14 anni
Annullate le condanne di 14 anni e mezzo di reclusione inflitte dalla Corte di Assise di Lecce a Giuseppe Mariano, 82enne imprenditore agricolo di Porto Cesareo (Lecce), e a Mohamed Elsalih, 42enne originario del Sudan, per la morte di Abdullah Mohammed.
Continue readingBari, mascherine vendute con rincari fino al 4100% durante emergenza Covid: chieste 5 condanne – I NOMI
Stando alle indagini della Guardia di finanza, sarebbero stati applicati sovrapprezzi via via crescenti nel corso dei diversi passaggi della filiera commerciale, arrivando a vendere mascherine del valore di poche decine di centesimi fino a oltre 20 euro ciascuna.
Continue readingBari, aggressione in piazza Moro. Carabinieri accoltellati durante il controllo: due condannati
Condannati Sumbundu Muhamed e Singh Jorawar, i senza fissa dimora originari di Gambia e India (di 30 e 31 anni) accusati di aver accoltellato due carabinieri, lo scorso 2 gennaio, nel corso di un controllo antidroga nei pressi della stazione centrale di Bari.
Continue reading